CIPA - Centro Italiano di Psicologia Analitica (Istituto di Roma)
Il Centro Italiano di Psicologia Analitica (CIPA), fondata nel 1966, è un’associazione di psicologi analisti che fanno riferimento alla teoria e alla clinica di Carl Gustav Jung.
I suoi scopi principali sono: lo studio, lo sviluppo e la diffusione della Psicologia Analitica in Italia e nel mondo; la formazione di specializzati in psicoterapia con indirizzo junghiano secondo le disposizioni di legge; la formazione di psicologi analisti; il mantenimento di un alto livello di preparazione scientifica e professionale dei propri membri, assicurato da iniziative di formazione permanente, convegni nazionali, seminari, pubblicazione di riviste e di volumi. Il CIPA aderisce all’International Association for Analitycal Psychology (IAAP) di Zurigo fondata da Carl G. Jung.
L’Istituto di Roma è uno dei tre Istituti che compongono il CIPA e ne rappresenta la sede centrale e legal il cui scopo primario è quello di promuovere la ricerca e lo studio della psicologia analitica e di mantenere alta la qualità scientifica e culturale delle proprie attività. L’Istituto di Roma, che è una sezione della scuola di formazione riconosciuta dal MIUR, cura la qualità scientifica e l’organizzazione dei corsi formativi per psicoterapeuti secondo l’indirizzo della dottrina junghiana.
Svolge un’intensa attività scientifica, attraverso conferenze, seminari e tavole rotonde che prevedono la partecipazione di studiosi e ricercatori anche di altre discipline e altri indirizzi psicoterapeutici. Molte di queste iniziative sono aperte ad altre associazioni.
Luogo
-
Via Flaminia, 388 - 00196 Roma
cipa@mclink.it www.roma.cipajung.it 06-3231662 06-3231662
Alchimia. Dove interno ed esterno si intersecano
-21.jpg)
Evento presentato dal CIPA (Centro Italiano di Psicologia Analitica) Istituto di Roma in collaborazoine con l'IdO (Istituto di Ortofonologia) e con…
Altri Eventi GRATUITO, Psicoanalisi, Clinica, ArchetipiLa dissociabilità della psiche...

'Sviluppi traumatici: problemi di psicoterapia' La conferenza affronta i problemi clinici e teorici di uno dei cardini teorici della riflessione…
Altri Eventi Psicoterapia, Psicoanalisi, ClinicaAnalisi e attivismo.Contributi sociali e politici della psicologia junghiana.

Riflessioni sull'impatto socio-politico della Psicologia Analitica.
Altri Eventi Consapevolezza, Comunità, PsicoanalisiCineforum : Valori e disvalori nella società contemporanea.

I film in programma si pongono come ponte fra interno ed esterno, tra individuo e società, tra psiche e cultura, tra inconscio collettivo e personale,rappresentando…
Altri Eventi Consapevolezza, EducazioneMondo interno e mondo esterno tra psicoterapia, spiritualità e impegno…

La Tavola rotonda si pone come momento di riflessione sui confini di discipline diverse che tuttavia rimangono profondamente irrelate, allorchè…
Altri Eventi Psicoterapia, Comunità50 anni. Sogni, ricordi e riflessioni.

Il CIPA imaugura le attività del 2016 attraverso un incontro con soci storici e fondatori della società analitica, con lo spirito di condividere…
Altri Eventi GRATUITO, PsicoterapiaAlice Project. Un nuovo paradigma educativo

L'incontro è dedicato al libro di Gloria Germani 'A scuola di felicità e decrescita: Alice Project'.
Altri Eventi GRATUITOOpen Day CIPA - Scuola di specializzazione in Psicoterapia Analitica

Il Centro Italiano di Psicologia Analitica (CIPA) di Roma presenta la Scuola di specializzazione in Psicoterapia Analitica. Docenti analisti presentano…
Altri Eventi PRESENTAZIONEDialoghi di psicopatologia
Dialoghi di psicopatologia. Tre incontri per discutere di tre diverse forme di psicopatologia: il disturbo ossessivo-compulsivo, la psicosi schizofrenica,…
Altri Eventi GRATUITO, Professionale, ClinicaOpen Day CIPA
Le porte dell’Istituto di Roma del CIPA si aprono a psicologi e medici interessati al pensiero di Carl Gustav Jung. I docenti della Scuola di formazione…
Altri Eventi