Gruppo per le Relazioni Transculturali
Il Gruppo per le Relazioni Transculturali (GRT) è una ONG italiana fondata a Milano nel 1968 dalla Professoressa Rosalba Terranova Cecchini.
Da oltre 50 anni ci impegniamo nella difesa dei diritti umani e per la promozione della salute mentale e del benessere psicosociale in Italia e all’estero.
Le attività principali del GRT all’estero (Nicaragua, Guatemala, Nepal, India, Somalia, Kenya, Mali, Mauritania, Camerun e Romania) riguardano interventi diretti, riabilitativi e di formazione negli ambiti della salute mentale comunitaria e supporto psicosociale, il sostegno socio-sanitario a profughi e rifugiati, il miglioramento della vita dei bambini di strada, il sostegno alle etnie di minoranza, il contrasto alle violenze di genere e la sensibilizzazione per i diritti umani.
In Italia, oltre alle attività psico-educative dirette con soggetti fragili e vulnerabili sia italiani sia di origine straniera, l’organizzazione svolge attività clinico-educative private, realizza percorsi di supervisione per operatori dei servizi e di alta formazione per studenti e professionisti, inclusa la prima Scuola di Psicoterapia Transculturale in Italia, riconosciuta dal MIUR dal 2001.
Luogo
-
Via Molino delle Armi, 19 - 20123 Milano
istituto@grtitalia.org http://www.grtitalia.org/it/project/-/italia/istituto 02.266.81.866Comitato Scientifico: Valentino Zurloni, Paolo Inghilleri, Nives Martini. Contatti: scuola@grtitalia.org – www.istitutotransculturale.it - www.grtitalia.org
Corso di Specializzazione in Psicoterapia Transculturale

PROGRAMMA - ore 13.30:Presentazione del quadro teorico di riferimento del Corso, la sua storia, l’organizzazione, le possibili applicazioni della…
Altri Eventi GRATUITO, Psicoterapia, OPEN DAYL'approccio transculturale alla persona...

L'approccio transculturale alla persona nei servizi pubblici e del privato sociale 1° Weekend 11-12 novembre 2016 L’APPROCCIO…
Corsi Clinica, Salute, Teorie psicologicheCorso di approfondimento sul DSM - 5

IL CORSO: A partire dai principali cambiamenti introdotti dal DSM-5, il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali “per eccellenza”…
Corsi Psicoterapia, Comunità, Psicoanalisi, Clinica, NeuroscienzeF.L.S.: uno strumento di assessment in prospettiva transculturale

Date di svolgimento: 15 e 30 gennaio 2016 – 12 e 26 febbraio IL CORSO: L'immigrazione in Europa è una realtà significativa…
Corsi Crescita personale, Comunità, Educazione, Emergenza, ClinicaOPEN DAY Corso di specializzazione in psicoterapia transculturale

Il Corso, per la sua tematica è il primo in Italia e, attraverso i suoi insegnamenti, fornisce conoscenze a tutto campo sui diversi aspetti del…
Altri Eventi GRATUITO, Psicoterapia, PRESENTAZIONETraining Narrative Exposure Therapy

La Narrative Exposure Therapy (NET) è un trattamento breve per la cura dei disturbi trauma-correlati. La NET si basa sulla teoria della rappresentazione…
Corsi Formazione, Psicoterapia, PsicoanalisiI Disturbi Specifici dell'Apprendimento

La realtà dei DSA soprattutto nei contesti scolastici. Gli strumenti, in particolare informatici e di strategie metacognitive utili per favorire…
Corsi Genitorialità, Minori, PsicoterapiaDetenuti stranieri e dipendenze: una lettura transculturale

Marica Livio, Eleonora Riva Stranieri, devianze e sostanze: la relazione con il corpo e con l’istituzione dei detenuti stranieri tossicodipendenti…
Seminari Psicoterapia, Penitenziario