Gli psicofarmaci: come funzionano e loro utilizzo
La nostra visione propende più per il modo controproducente attuale, considerata anche la scissione della visione sulla malattia e sugli stati di sofferenza mentale in un ambito culturale che, avendo le proprie radici in un lontano passato, ha portato la salute mentale a dividersi tra la facoltà di psicologia e la facoltà di medicina, a discapito di una visione unitaria dell’uomo e dell’umano sentire.
Il dialogo tra le parti diventa, a causa di ciò, notevolmente complesso, difficile, se non in alcuni casi francamente impossibile, nella realtà clinica. Tutto questo a scapito dei pazienti.
A chi è indirizzato il corso? A studenti di psicologia, psicologi/psicoterapeuti, studenti di medicina, medici, pazienti e familiari, infermieri, fisioterapisti, educatori, insegnanti ed altre figure professionali che gestiscono pazienti che usano psicofarmaci e desiderano approfondire l’argomento.
PER ALTRE INFO ED ACQUISTO CLICCA SUL LINK IN CALCE