Bisogna pur mangiare: l'esperienza terapeutica nella cura dei DCA
17/11/2017 dalle 17:00 alle 19:30L'esperienza di cura offerta da Leonardo Mendolicchio a Villa Miralago si colloca in un contesto terapeutico comunitario dove è ben chiaro che il sintomo alimentare è un mortifero, ma prezioso tentativo di sfuggire all'angoscia legata al bisogno, che mette il soggetto alla mercé di una dipendenza alla quale disperatamente tenta di sottrarsi.
L'evento è organizzato da Psicoterapicamente.
PROGRAMMA:
MODERA L'EVENTO:Dott. CLAUDIO SILVESTRI
Giornalista del quotidiano "Roma", Segretario del Sindacato Unitario Giornalisti della Campania
INTRODUZIONE: Dott.ssa ANTONELLA BOZZAOTRA
Presidente Ordine degli Psicologi della Campania
PARTECIPAZIONE AL DIBATTITO: Dott. WALTER MILANO
Medico Psichiatra, Responsabile del Centro DCA ASL NA1 Soccavo
INTERVENTO E PRESENTAZIONE DEL LIBRO: Dott. LEONARDO MENDOLICCHIO
Psichiatra Psicoanalista Direttore Sanitario Villa Miralago e Direttore Scientifico ABA
CONCLUSIONI Dott. ALESSANDRO RAGGI
Psicoterapeuta Psicoanalista, Responsabile del Centro Psicoterapicamente, Responsabile nazionale dei Centri ABA
Direzione Scientifica: Dott.ssa Giulia Citarelli, Psicologa Psicoterapeuta
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria organizzativa: info@psicoterapicamente.it
Con il Patrocinio di:
- Comune di Napoli
- Ordine Psicologi della Campania,
- Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania
- SIRIDAP (Società italiana riabilitazione disturbi alimentari e peso)
- ABA (Associazione per lo studio della Ricerca sulla
- Anoressia, Bulimia e disordini alimentari)
- Villa Miralago (Centro residenziale per la cura dei DCA)
- Associazione di psicologia analitica "ALBA"
Note sulla Fondazione PLART E' compito della Fondazione diffondere la conoscenza scientifica e artistica legata ai materiali polimerici. Conservare, studiare e promuovere un patrimonio culturale che racconta la nostra modernità e si proietta con grande energia innovativa sulla contemporaneità. Un lavoro impegnativo per un progetto ambizioso che coinvolge nel suo farsi un gruppo eterogeneo di professionisti: architetti, designer, restauratori e conservatori, storici dell'arte, giornalisti, chimici che quotidianamente danno vita alle nostre molteplici attività.
Organizzata come una dinamica fucina ospita all’interno dei suoi spazi: collezione permanente, sezione multimediale, laboratorio di caratterizzazione dei materiali, bookshop/biblioteca, area formazione per le scuole, coffee corner.
La programmazione delle attività – mostre, workshop, convegni, laboratori, spettacoli, progetti formativi – rispecchia la nostra vocazione ad essere, non solo, luogo di conservazione ed esposizione del suo patrimonio, riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali come unico Giacimento del design del Centro/Sud, ma centro di sperimentazione e innovazione culturale attraverso un costante lavoro di studio, ricerca e produzione di contenuti estetici e scientifici.
La Fondazione si propone come centro di eccellenza, snodo interattivo in cui convergono le più diverse forme di creatività con particolare attenzione alla scena nazionale e internazionale del design.
Gestita dal Consiglio di Amministrazione presieduto da Maria Pia Incutti, con il supporto economico del gruppo industriale Aet. La Fondazione si avvale, inoltre, del prezioso contributo del Comitato Scientifico composto da personalità del mondo dell’arte, dell’industria, della ricerca scientifica, diretto dal Prof Luigi Nicolais, attualmente Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Sede di svolgimento
-
Fondazione PLART - Via Giuseppe Martucci, 48 - 80100 Napoli
http://www.fondazioneplart.it/