Il test Blacky Pictures 2015
26/09/2015 dalle 09:30 al 27/09/2015 alle 17:30
Non più costretto in una griglia interpretativa basata sul registro psicoanalitico Freudiano, lo strumento si sta dimostrando utilissimo per comprendere il funzionamento psichico del bambino, adolescente o adulto. Grazie al test di Blacky è possibile indagare in maniera approfondita molteplici aspetti del funzionamento del paziente: l’ambiente primario, la qualità delle relazioni oggettuali primarie interiorizzate, la gestione delle emozioni e degli aspetti pulsionali, la linea evolutiva ed eziopatogenetica, ecc. L'utilizzo di questo strumento permette quindi di ottenere informazioni importanti dal punto di vista della diagnosi funzionale del paziente.
PROGRAMMA:
• Nascita e sviluppo del test
• Introduzione all’uso dello strumento
• Inquadramento storico ed attuale utilizzo
• Significato e finalità del test
• Presentazione e disamina critica delle tavole
• Somministrazione
• Lettura del protocollo
• Interpretazione: come analizzare e organizzare gli elementi emersi
• Griglia di interpretazione
• Stesura della relazione
• Discussione di casi clinici
• Esercitazioni
Per maggiori informazioni visita il sito www.studioripsi.it alla voce "eventi in programma" o invia una mail a info@studioripsi.it