L'intervento sociale in situazioni di emergenza
18/04/2017 dalle 09:30 al 24/07/2017 alle 09:30 06/04/2017
AREE DI FORMAZIONE: La formazione proposta comprende le seguenti macro-aree:
- Minori e famiglie: legislazione e politiche di tutela, mediazione familiare e counseling sui temi della genitorialità, come stare nel conflitto, come negoziare e mediare svolgendo una professione sociale.
- Strumenti per analizzare le situazioni di emergenza e per realizzare gli interventi: percezione dei rischi e processi decisionali.
- Gli aspetti emotivi di una professione di aiuto: come arginare il burn-out personale.
- Il lavoro di rete come risorsa fondamentale nelle situazioni di rottura dei legami affettivi: come interagire costruttivamente con le Istituzioni e le altre professioni coinvolte.
ACCREDITAMENTO: Per gli Assistenti Sociali è prevista l’erogazione di 60 crediti formativi e di 4 crediti deontologici. Su richiesta e a fronte di un contributo aggiuntivo, verranno erogati ECM per psicologi e medici.
STRUTTURA DEL CORSO: Il Corso si sviluppa in 16 incontri a cadenza mensile, della durata di 4 ore ciascuno, nella giornata di martedì dalle 9.30 alle 13.30, escluso il mese di agosto. Le lezioni si svolgeranno presso l’Accademia di Psicoterapia della Famiglia in via Antonio Bosio, 34 Roma.
METODOLOGIA DIDATTICA
L’approccio didattico è di tipo esperienziale e prevede la partecipazione attiva dei parteci- panti a esercitazioni sui metodi e tecniche proposte e all’analisi dei casi attraverso simulate e role-playing. La frequenza è obbligatoria. Sono previste assenze fino a un massimo di un quarto rispetto al monte ore complessivo. Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione al Corso.
DOCENTI
Il corpo docenti è costituito da psicoterapeuti familiari didatti dell’Accademia, da collabo- ratori specialisti e da assistenti sociali di consolidata esperienza.
L’Accademia si riserva di annullare il corso qualora non sia stato raggiunto il numero minimo di 15 iscrizioni.
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
APRILE 2017 - LUGLIO 2018 • MARTEDÌ, ORE 9.30 – 13.30
1° LEZIONE – 18/04/2017
Fulvio Sciamplicotti
L’emergenza e la crisi nell’intervento sociale
2° LEZIONE – 23/05/2017
Melania Scali
Minori e famiglie: la Giustizia e i Servizi Sociali
3° LEZIONE – 27/06/2017
Francesca Ferraguzzi
Fondamenti di psicologia dello sviluppo e delle relazioni familiari: la famiglia e il suo ciclo di vita
4° LEZIONE – 18/07/2017
Francesca Ferraguzzi
Formazione, sviluppo e crisi della coppia. Il conflitto coniugale: aspetti psicologici e relazionali
5° LEZIONE – 26/09/2017
Nicoletta Thermes
La scelta della procreazione assistita: dal figlio del desiderio al figlio del bisogno
6° LEZIONE – 24/10/2017
Fulvio Sciamplicotti
Il ruolo dei figli nelle dinamiche conflittuali e nelle separazioni. Le famiglie di origine nelle separazioni di coppia: vincoli e risorse
7° LEZIONE – 21/11/2017
Daniele Del Duca
La famiglia di fronte alle perdite: la malattia invalidante, il lutto
8° LEZIONE – 19/12/2017
Sonia Baldetti
L’analisi della domanda nella Professione Sociale: richiesta spontanea e invio coatto
9° LEZIONE – 16/01/2018
Simona Parigi
Come stare nel conflitto, negoziare e mediare svolgendo una Professione Sociale
10° LEZIONE – 13/02/2018
Melania Scali
Dalla valutazione all’intervento sociale: la famiglia maltrattante e la famiglia abusante
11° LEZIONE – 13/03/2018
Antonio Coppotelli
Dalla valutazione all’intervento sociale: la famiglia psichiatrica
12° LEZIONE – 10/04/2018
Fulvio Sciamplicotti
L’impatto emotivo di situazioni traumatiche e stressanti: gli effetti sull’utente
13° LEZIONE – 08/05/2018
Fulvio Sciamplicotti
L’impatto emotivo di situazioni traumatiche e stressanti: gli effetti sull’operatore sociale
14° LEZIONE – 05/06/2018
Carla Faleri e Fulvio Sciamplicotti
Il burn-out: criticità nelle organizzazioni e sintomatologia negli operatori
15° LEZIONE – 03/07/2018
Carla Faleri
Il lavoro di rete: come interagire con le Istituzioni e le altre professionalità
16° LEZIONE – 24/07/2018
Carla Faleri e Fulvio Sciamplicotti
Giornata conclusiva: valutazioni e consegna attestati
Sede di svolgimento
-
Accademia di Psicoterapia della Famiglia - Via Antonio Bosio, 34 - 00161 Roma
info@accademiapsico.it www.accademiapsico.it 06.442.33.273 06.44.032.99