La coordinazione genitoriale sistemica
Il 15/01/2022 dalle 09:00
La Coordinazione Genitoriale Sistemica, che si fonda sul modello sistemico-relazionale, tiene conto del sistema familiare nel suo insieme, inteso sia come famiglia separata, che come possibili famiglie ricostituite, che come ambiente familiare allargato, e attua una lettura complessa delle dinamiche relazionali che ruotano intorno ai conflitti.
La Coordinazione Genitoriale Sistemica promuove il dialogo e l’interazione tra figure professionali di ambiti diversi - psicologico, giuridico e sociale - secondo un approccio interdisciplinare.
PROGRAMMA
15 gennaio 2022, orario 9-13 e 14-18
Dott.ssa Conny Leporatti - “Coordinazione Genitoriale, AFCC e ACOGES”
- Chi è il Coordinatore Genitoriale
- Co.Ge, CTU E Mediatore: differenziazione dei diversi ruoli
- Il conflitto: approccio sistemico e dimensioni evolutive del conflitto
- AFCC: l’Associazione Mondiale di Coordinazione Genitoriale
- ACOGES (Associazione Italiana di Coordinazione Genitoriale Sistemica): obiettivi e linee guida
5 febbraio 2022, orario 9-13 e 14-18
Dott.ssa Francesca Lemmi - “Il metodo di Coordinazione Genitoriale 1”
- La Coordinazione Genitoriale: origini, storia, sviluppi e prospettive, la storia della Coordinazione Genitoriale dagli USA all'Italia
- La Coordinazione Genitoriale e il contesto giuridico: in quali situazioni e con quali modalità opera il Co.Ge
- Le possibili aree di intervento ed impiego della Coordinazione in Italia
5 marzo 2022, orario 9-13 e 14-18
Dott.ssa Francesca Lemmi - “Il metodo di Coordinazione Genitoriale 2”
- La conflittualità e l’alta conflittualità genitoriale
- La Coordinazione Genitoriale nelle situazioni di conflittualità genitoriale Il metodo integrato di Debra Carter
12 marzo 2022, orario 9-13 e 14-18
Dott. Francesco Vadilonga - “I bambini nella coordinazione genitoriale sistemica”
- Approccio sistemico alla Coordinazione Genitoriale
- Dal programma di intervento all'azione: quali soggetti coinvolgere
- Analisi funzionale: punti di forza e criticità dei genitori
- I bisogni dei bambini nella coordinazione genitoriale sistemica
- Accesso e presa in carico
- Fattori di rischio e di protezione
23 aprile 2022, orario 9-13 e 14-18
Dott. Giancarlo Francini - “Coordinazione Genitoriale Sistemica: intervento di rete”
- Co.Ge.S.: un intervento di rete
- La rete di supporto e di intervento Sicurezza e fattori di rischio
- Quando la Coordinazione Genitoriale si interrompe: rischio di pregiudizio, disabilità o incapacità genitoriale, sospetto di abuso e disabilità mentale
30 aprile 2022, orario 9-13 e 14-18
Avv. Valeria Vezzosi (9-13) - “Aspetti giuridici della Coordinazione Genitoriale in Italia, rapporto Coordinatore Genitoriale/Avvocato, sentenze emesse in Italia sulla Coordinazione Genitoriale”
- Rapporto tra Co.Ge. e Tribunale
- Rapporto tra Co.Ge. e Avvocato
- Sentenze relative alla Coordinazione Genitoriale in Italia
- La Coordinazione Genitoriale in rete con i servizi sociali
- I compiti del servizio sociale ed il ruolo dell'Assistente Sociale
- Rapporto tra Co.Ge. e Assistente sociale
- Quando l'Assistente Sociale è il Co.Ge.
28 maggio 2022, orario 9-13 e 14-18
Dott.ssa Francesca Lemmi e Dott.ssa Irene Ratti - Esercitazione su casi ed esame finale scritto
DESTINATARI
Medici, Psicologi, Avvocati, Mediatori familiari, Assistenti Sociali, Pedagogisti, Sociologi e tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di conflitti relativi alla genitorialità.
Il numero dei posti è limitato.
Il corso sarà attivato con il raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Sarà rilasciato attestato in Coordinazione Genitoriale, riconosciuto da A.Co.Ge.S. ai partecipanti che avranno raggiunto l’80% di presenza sul totale delle ore previste e sostenuto e superato l'esame finale.
Saranno richiesti crediti formativi all’Ordine degli assistenti sociali della Lombardia e al Consiglio Nazionale Forense.
Costo: Quota di iscrizione 80,00 € - Costo del corso 650,00 € (Si potranno valutare possibili rateizzazioni.)
Le iscrizioni e i pagamenti si ricevono ONLINE attraverso il nostro sito
INFO ED INFORMAZIONI (anche per richiedere i codici sconto): vedi recapiti organizzatore
ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI
Sede di svolgimento
-
Online su piattaforma Zoom - Milano
info@centrocta.it https://www.centrocta.it 02.295.11.1 50