La CTU e la CTP sulla valutazione del danno psichico
04/02/2017 dalle 09:30 al 26/02/2017 alle 17:30 01/02/2017 23:55
La didattica del corso prevede l’ approfondimento di tutti quegli aspetti giuridici, peritali, testistici e psicologici legati al danno biologico di natura psichica.
Destinatari
Il Corso è rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, laureati e laureandi in Psicologia, provenienti da qualsiasi universitàitaliana o straniera equipollente.
Il danno alla persona
- Accenni storici introduttivi Presupposti giuridici
- Definizione di danno psichico, morale ed esistenziale
- La committenza
- Il CTU e il CTP
- Accertamento del danno
La valutazione del danno psichico
- La simulazione
- Metodologia peritale: aspetti teorici e metodologici
- Stesura della relazione peritale Deontologia
- Il processo telematico
- L’uso e l’ inquadramento dei test psicodiagnostici nella perizia sul danno
Esempi di casistiche di danno
- Il danno da lutto
- Il danno da menomazione fisica
- Il danno estetico
- Il danno della sfera sessuale
- Il danno derivante da mobbing
- Il danno derivante da stalking
- Case analysis
La valutazione del danno psichico
- Le Tabelle di quantificazione del danno
- La determinazione della quantificazione del danno
- Esercitazioni e role playing
Sede di svolgimento
-
Spazio IRIS - Via Tarra, 5 - 20124 Milano
formazione@spazioiris.it www.spazioiris.it 0294382821