Mindfulness e psicoterapia della Gestalt: pratiche di consapevolezza
19/10/2017 dalle 15:30 al 07/12/2017
La mindfulness viene denita da Jon Kabat-Zinn come la consapevolezza che emerge attraverso il prestare attenzione allo svolgersi dell’esperienza momento per momento, con intenzione, nel presente e con un atteggiamento non giudicante.
Nell’introduzione al primo volume di “Teoria e Pratica della Terapia della Gestalt”, Perls, Hefferline e Goodman affermano che scopo del loro metodo è quello di analizzare la funzione del contatto e di accrescere la consapevolezza della realtà.
Nel concetto di consapevolezza la psicoterapia della Gestalt e la Mindfulness trovano una matrice comune. Questo tema verrà illustrato nel seminario gratuito di presentazione al corso, in data 28 settembre 2017.
Il corso propone il protocollo MBSR ( Metodo per la riduzione dello stress basato sulla consapevolezza di mindfulness), sviluppato dal Prof. Jon Kabat-Zinn alla ne degli anni ’70 presso l’Università di Worcester (Boston), che offre un’introduzione alla meditazione di consapevolezza adatta ai contesti clinici e psicosociali.
Negli anni, per le sue potenzialità cliniche, preventive e riabilitative, ha trovato spazio in programmi di intervento negli ospedali, nelle carceri, nelle scuole ed in varie organizzazioni al ne di affrontare molte delle problematiche sia siche che psicologiche legate allo stress.
Destinatari
Il corso è a numero chiuso ed è rivolto ai professionisti delle relazioni di cura che vogliono apprendere la mindfulness come pratica personale. Il gruppo è formato da un massimo di 15 partecipanti.
Programma
28 Settembre 2017, Giovedì h. 16.30-19.30
Seminario gratuito di presentazione sensibilizzazione: “Mindfulness e psicoterapia della Gestalt: pratiche di consapevolezza ”
19 Ottobre 2017, Giovedì h.15.30-18.00: Prima sessione
26 Ottobre 2017, Giovedì h.15.30-18.00: Seconda sessione
2 Novembre 2017, Giovedì h.15.30-18.00: Terza sessione
9 Novembre 2017, Giovedì h.15.30-18.00: Quarta sessione
16 Novembre 2017, Giovedì h.15.30-18.00: Quinta sessione
23 Novembre 2017, Giovedì h.15.30-18.00: Sesta sessione
26 Novembre 2017, Domenica h.09.30-17.00: Giornata di pratica consapevole
30 Novembre 2017, Giovedì h.15.30-18.00: Settima sessione
7 Dicembre 2017, Giovedì h.15.30-18.00: Ottava sessione
Sono previsti inoltre 4 incontri di follow up a distanza di qualche mese dalla fine del corso le cui date saranno successivamente concordate.
Si consiglia di indossare un abbigliamento comodo, di portare un telo caldo o plaid, un cuscino ed un materassino.
Docente: Dott.ssa Barbara Crescimanno, psicologa, psicoterapeuta della Gestalt
Attestato e crediti ECM
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Il corso consente di ottenere inoltre n.35,6 crediti ECM per diverse professioni.
Costi
Il costo dell’intero corso comprensivo di Iva, materiale didattico, colloqui e follow up è di:
- Entro il 28 giugno 2017: € 400 (Per allievi, ex-allievi, didatti dell’Istituto, neolaureati, studenti universitari e per i soci SIPG è previsto un costo di € 350)
- Dopo il 28 giugno 2017: € 450 per tutte le categorie
E’ previsto un colloquio individuale gratuito, in data da concordare.
Per maggiori info su programma e iscrizioni visitare il sito www.gestalt.it oppure contattare il numero 0931.483646
Sede di svolgimento
-
Istituto di Gestalt HCC Italy - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia - Via Abramo Lincoln, 19 - 90133 Palermo
info@gestalt.it http://www.gestalt.it 091.61.612.79Adiacenze stazione, di fronte alla villa Giulia, a due passi dal mare, ben collegata con autobus; parcheggio facile.