Autismo: diagnosi e interventi
Il 01/04/2022
Il Master intende fornire ai partecipanti linee guida e strumenti per riconoscere e intervenire in modo adeguato in situazioni complesse, in cui ad esempio è presente un disturbo del comportamento, conoscendo quanto suggerito dalla clinica e dalla letteratura internazionale.
Obiettivo è fornire ai partecipanti conoscenze e competenze necessarie e adeguate per lavorare con persone con autismo.
Il master è costituito da due moduli:
1.Diagnosi e strumenti diagnostici
2. Autismo: tecniche e strumenti di intervento
Sbocchi lavorativi: La frequenza del master consente ai partecipanti di sviluppare le competenze necessarie a lavorare con persone con autismo, le loro famiglie e le equipe di scuole e/o servizi, in contesti pubblici e privati.
Destinatari: Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti/laureandi in Psicologia (Scienze e Tecniche Psicologiche, Specialistica).
Metodologia: L’intero master è costituito da 14 sessioni formative da 7 ore ciascuna, per un totale di 98 ore di teoria e pratica erogate tramite FAD sincrona (online, in diretta web). Oltre a fornire nozioni teoriche, ampio spazio sarà dedicato ad esercitazioni pratiche ed esemplificazioni cliniche, al fine di rendere la formazione più concreta e fruibile, in vista dei contesti in cui il professionista si troverà a operare. La formazione sarà il più possibile interattiva, con parti esperienziali e discussione di casi clinici, anche in gruppo.
Materiale didattico erogato: saranno rilasciate tutte le slide/dispense attinenti al corso.
ECM: per il Master verranno erogati 100 crediti ECM
ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI
Sede di svolgimento
-
Online in modalità webinar - Milano
info@studioripsi.it www.studioripsi.it 335.70.260.44
Categorie correlate
- Formazione - Clinica - ECM - MASTER