Conoscere i Diritti Umani per lavorare nelle relazioni d'aiuto
Il 29/04/2017 19/04/2017
Seminario di approfondimento per Psicologi, Medici, Assistenti sanitari, Educatori Professionali - Crediti ECM 4.3
I Diritti Umani, se non sono conosciuti e rispettati creano inevitabilmente sofferenza che può diventare patologia.
Ecco perchè è importante una sensibilizzazione generale non solo per operatori che hanno a che fare con le relazioni d'aiuto, ma anche a insegnanti e a studenti di ogni ordine e grado. Il punto di vista psicologico nel mondo diei Diritti è fondamentale per il rispetto dell'altro, ma anche di se stessi.
Saranno toccati casi in cui è mancato il riconoscimento di rifugiati politici o di guerra o ancora del dolore post traumatico causato da eventi violenti, casi di sofferenza familiare per il mancato riconoscimento dei diritti del fanciullo e di violenza di genere.
Saranno analizzati i vari articoli delle convenzioni dei Diritti umani per comprendere in modo più approfondito e agire meglio e con più consapevolezza.
L'accreditamento è stato richiesto per le seguenti categorie professionali: Medici chirurghi con le seguenti discipline: Psicoterapia; Psichiatria;
Psicologi con le seguenti discipline: Psicologia; Psicoterapia
Educatori Professionali;
Assistenti sanitari;
Docente: Marica Malagutti
Costo: € 50 - Sconto per studenti e laureandi delle facoltà di Medicina e chirurgia o Psicologia € 40
Codice IBAN per pagamento: IT 89 B 02008 02853 000040681545
Sabato 29 Aprile 2017
10.00 Arrivo e registrazione partecipanti
10:15 Lezione teorica frontale con diapositive su:
1. significato ed evoluzione dei Diritti Umani
2. la relazione tra Diritti e Doveri: le nostre responsabilità
3. la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
4. Le donne e i Diritti Umani
5. I bambini, gli adolescenti e i Diritti Umani
6. racconto di due casi di violazione dei diritti umani
12.00 pausa
12:15 Esercitazione: Ai partecipanti verranno consegnate fotocopie di documenti contenenti l'elenco dei diritti umani e a gruppi verrà fatta una discussione rispetto ai casi portati. Ogni gruppo relazionerà poi agli altri le proprie conclusioni.
13:15 Conclusioni, verifiche e valutazioni
Sede di svolgimento
-
C.S.C.P. Centro Scuole Counseling e Psicoterapia - Provider ECM n° 4661 - Via Ricasoli, 7 - 50122 Firenze
info@cscp.it www.cscp.it 055.294.670