Disturbi alimentari in adolescenza: prevenzione, diagnosi e cura
Il 03/02/2024 dalle 09:00
L’evento formativo offre l’occasione di acquisire le conoscenze e le competenze utili al fine di lavorare con problematiche alimentari e nell’ottica di considerare diversi fattori di rischio, protezione e/o mantenimento, sia dal punto di vista intergenerazionale sia individuale, al fine di costruire un percorso di prevenzione, diagnosi e presa in carico orientata.
Obiettivo è di fornire ai partecipanti conoscenze e competenze adeguate nell’ambito dei disturbi alimentari, con particolare riferimento alla comprensione del comportamento alimentare durante l’adolescenza.
CALENDARIO:
L’evento si svolgerà interamente in diretta online nei giorni:
– Sabato 3 e domenica 4 febbraio 2024
– Sabato 24 febbraio 2024
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 9,00 alle ore 17,00 (pausa pranzo 12,30-13,30).
Oltre a fornire nozioni teoriche, ampio spazio sarà dedicato al confronto su materiale clinico: saranno forniti resoconti e/o video di casi clinici sui quali il discente – sotto la supervisione del docente – potrà applicare le nozioni teoriche apprese.
Per ogni argomento trattato verranno fornite slide/dispense, al fine di permettere ai corsisti di possedere tutte le nozioni fondamentali da applicare nella pratica clinica.
Particolare attenzione sarà dedicata alla trattazione degli aggiornamenti in ambito diagnostico, alle esercitazioni e confronti pratici su materiale clinico messo a disposizione per incrementare e consolidare la conoscenza degli strumenti utili ad operare nell’ambito delle problematiche e dei disturbi alimentari.
DESTINATARI: Psicologi, Psicoterapeuti, studenti/laureandi in Psicologia (Scienze e Tecniche Psicologiche, Specialistica), Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Pediatri, Medici di medicina generale, Medici endocrinologi, Medici dietologi, Dietisti, Biologi nutrizionisti.
ECM: 31 crediti