DSA e BES
28/09/2024 dalle 09:00 al 09/03/2025 alle 17:00 22/09/2024 00:00
I moduli sono i seguenti:
- Promuovere abilità nella letto-scrittura
- Promuovere abilità nel calcolo
- Promuovere abilità nella risoluzione dei problemi matematici, Promuovere abilità nell’approccio al testo scritto, comprensione e metodo di studio
- Bilinguismo e DSA/BES
- Promuovere lo sviluppo delle funzioni attentive
- Promuovere risorse contestuali e motivazionali per favorire l’adattamento
Destinatari: Psicologi, Psicoterapeuti, Medici, Logopedisti, Pedagogisti, Educatori; i partecipanti devono già aver acquisito conoscenze e competenze relative ai test per la valutazione dei DSA.
Metodologia: organizzato in sei giornate della durata di sette ore ciascuna (dalle 9,00 alle 17,00, con pausa pranzo dalle 12,30 alle 13,30). E’ possibile iscriversi a tutte sei le giornate, oppure a singole giornate. Oltre a fornire nozioni didattiche/teoriche, molto spazio sarà dedicato ad esercitazioni pratiche; saranno forniti casi clinici sui quali il discente – sotto supervisione dei docenti – potrà applicare le nozioni teoriche apprese.
Materiale didattico erogato: saranno rilasciate tutte le slide/dispense attinenti al corso.
ECM: Sono stati attribuiti 50 crediti ECM. I crediti ECM saranno rilasciati alle seguenti figure professionali: Medico, Psicologo, Logopedista, Educatore professionale.