Il corpo per la relazione: tecniche corporee per migliorare le competenze relazionali
12/04/2019 dalle 10:00 al 14/04/2019 alle 17:00 11/04/2019 19:00
Tendenze disfunzionali possono essere evidenziate per creare nuove alternative.
Verrano mostrate tecniche corporee combinate con gli schemi negativi di pensiero.
Ciò può includere esplorazioni profonde dell’infanzia del paziente. Il principale obiettivo del terapeuta non sarà tanto dire al paziente cosa fare, quanto aiutarlo a trovare le sue soluzioni e cambiamenti partendo dalla sua interiorità.
- Come ottenere adeguate informazioni sulle relazioni del paziente e i suoi schemi interattivi
- Come motivare il paziente a costruire una maggiore consapevolezza dell’organizzazione corporea
- Tecniche per aiutare il paziente a scoprire come sta usando il corpo
- Tecniche per aiutare il paziente a mentalizzare l’esperienza dell’altro
- Come la ricerca microanalitica e sull’attaccamento ci informano sulla formazione precoce del repertorio di organizzazione corporea
- Come il terapeuta può meglio osservare il corpo del paziente
- Come il terapeuta può meglio portare l’attenzione sull’uso del proprio corpo in terapia
- Quando sottolineare o meno l’organizzazione reciproca intercorporea durante la seduta
- Tecniche specifiche con bambini ed adolescenti
- Tecniche per aiutare il paziente a pianificare nuovi esperimenti
ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI
Sede di svolgimento
-
Università Pontificia Salesiana - Piazza dell'Ateneo Salesiano, 1 - 00139 Roma
Categorie correlate
- Coppia - Genitorialità - Formazione - Psicoterapia - Clinica