Lo psicodramma e il sociodramma
01/04/2017 al 02/04/2017 20/03/2017
Il corso di psicodramma è teorico, ma soprattutto pratico ed è costituito da un momento frontale in cui attraveso slides si racconta in breve sia la storia dello psicodramma, ma anche la polifunzionalità di questo strumento dalle grandi potenzialità. Lo psicodramma insegna a mettersi dal punto di vista dell'altro, a leggere la realtà che ci circonda da diversi punti di vista e a trovare una soluzione che è molto di più che la somma delle parti. Importante srumento è anche il sociodramma in cui è la situazione che diventa protagonista a differenza dello stesso psicodramma in cui è l'individuo con le sue problemtiche e potenzialità ad essere al centro dell'analisi o della terapia o comunque della ricerca di soluzioni più efficaci. Il gruppo che assiste alla “messa in scena del dramma” non è solo spettatore passivo, ma interviene attivaamente e durante la condivisione finale può esprimere il suo punto di vista arrichendo se stesso e gli altri partecipanti.
L'accreditamento è stato richiesto per le seguenti categorie professionali:
Medici chirurghi con le seguenti discipline: Psicoterapia; Psichiatria;
Psicologi con le seguenti discipline: Psicologia; Psicoterapia
Docente: Marica Malagutti
Costo: € 144 - Sconto per studenti e laureandi delle facoltà di Medicina e chirurgia o Psicologia € 120
scarica il modulo di iscrizione
Codice IBAN per pagamento: IT 89 B 02008 02853 000040681545
Sede di svolgimento
-
C.S.C.P. Centro Scuole Counseling e Psicoterapia - Provider ECM n° 4661 - Via Ricasoli, 7 - 50122 Firenze
info@cscp.it www.cscp.it 055.294.670
Categorie correlate
- Coppia - Formazione - Psicoterapia - RESIDENZIALE - Clinica