Mindfulness nell'età evolutiva nei bambini ed adolescenti
04/03/2017 dalle 09:30 alle 18:30 25/02/2017 23:55
Le pratiche di mindfulness migliorano ed accrescono le risorse, la qualità delle loro prestazioni, potenziando la concentrazione, ed aiutano ad essere capaci di fronteggiare le situazioni stressanti.
I programmi MBSR che sono stati attuati hanno dato risultati significativi nella riduzione dell’ansia e nell’autocontrollo, nel miglioramento delle qualità di sonno e nei disturbi psicosomatici quali il reflusso gastroesofageo.
Applicazione del protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction). Programma scientifico validato dalla ricerca.
Modello Strutturato: Aspetti psicoeducazionali e insegnamento di pratica di consapevolezza: sviluppo della coscienza nella respirazione, consapevolezza dei sensi, dei pensieri e delle emozioni.