Movie Therapy
16/03/2024 dalle 09:00 al 13/04/2024 alle 18:00 29/02/2024 12:00Usi, benefici ed applicazione della movie therapy nei bambini e negli adolescenti
La Movie Therapy è molto diffusa in contesti clinici ed educativi, dove viene utilizzata sia come “prescrizione” individuale che come modalità di lavoro di gruppo. La Movie Therapy utilizza i cartoni e i film come metafore: la visione del film, del cartone o del corto è occasione di rielaborazione di vissuti profondi. Si avvia così un processo di identificazione ed empatia con i personaggi, si attivano emozioni, ricordi, sensazioni, cambia la percezione, con un conseguente forte impatto negli interventi terapeutici.
La tecnica si rivela molto efficace sia con bambini che con adulti, ma i massimi risultati emergono in particolar modo con i bambini e gli adolescenti, facilitando l’alleanza terapeutica, l’apprendimento e la comunicazione.
La Movie Therapy trova quindi facile applicazione in ambito educativo e riabilitativo, potendo anche affiancare cure già intraprese anche in ambito ospedaliero e di ricoveri a lunga durata.
La terapia con il cinema permettere a bambini e adolescenti che hanno difficoltà ad esternare i loro bisogni a verbalizzare e condividere, rivivendo attraverso le scene le esperienze apprese oppure recuperando ricordi immagazzinati nel tempo.
OBIETTIVI FORMATIVI
- Conoscere, insegnare ed applicare la Movie Therapy;
- Conoscere gli ambiti di intervento della Movie Therapy;
- Saper progettare interventi con l’utilizzo della Movie Therapy;
- Acquisire le principali tecniche di conduzione di un laboratorio e di un cineforum;
- Saper utilizzare gli strumenti a seconda del contesto;
- Saper presentare percorsi di sostegno e riabilitazione in ambiti educativi, scolastici e sanitari;
- Saper applicare le tecniche ai casi specifici sia come singoli sia in gruppo.
CONGRESSO FINALE GRATUITO
Per tutti gli iscritti al Corso, nel prezzo di iscrizione è compresa l'iscrizione gratuita al Congresso che si terrà a Roma il 15 giugno 2024: "Embodiment Summit. Il "Corpo" tra mindfulness, PNEI, neuroscienze e medicina quantistica".
Il Congresso rilascia anche 6 crediti ECM.
CREDITI ECM RILASCIATI DAL CORSO: 24
Nota: Prezzo scontato per iscrizioni entro il 31/01/2024
ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI
Sede di svolgimento
-
Webinar - Roma
info@psicologilombardia.it www.psicologilombardia.it 0332.18.881.85
Categorie correlate
- Minori - Educazione - Salute - WEBINAR