Psicoanalisi e Migrazioni
15/09/2018 dalle 10:00 al 15/06/2019 alle 17:30 03/09/2018 13:00
Il Master intende formare personale esperto nel campo della accoglienza, della cura e dell’integrazione. Al fine di promuovere l’applicazione di buone pratiche, si propone di stimolare la capacità di interazione costruttiva con sistemi di pensiero e di cultura altri; di elaborare strategie di intervento seguendo le linee della teoria della complessità; di fornire conoscenze pratiche e teoriche spendibili in diversi ambiti di intervento.
Il Corso di alta formazione, della durata di due anni in cui ci sarà un continuo scambio tra teoria e clinica, è rivolto a personale che lavora o che intende lavorare nell’ambito dell’Intercultura: personale medico e sanitario, psicologi e psicoterapeuti, psicoanalisti, mediatori culturali, assistenti sociali, operatori sociali, di strada, della giustizia e della scuola.
Alla fine del Biennio verrà rilasciato un attestato del Master. Saranno inoltre certificati annualmente 50 crediti ECM per le professioni di Psicologo, Medico, Educatore professionale, Infermiere, Infermiere pediatrico e Tecnico riabilitazione psichiatrica.
Il Master ha una durata complessiva di 160 ore così ripartite:
▪ 80 ore di incontri con esperti nel campo della antropologia culturale e medica, etnopsichiatria, psicoanalisi, gruppoanalisi, psichiatria,
▪ 80 ore di laboratori di approfondimento e supervisione in gruppo di situazioni lavorative e di casi clinici seguiti dai partecipanti, in ambito sia privato che istituzionale.
Sede di svolgimento
-
S.P.I.G.A.- Società di Psicoanalisi Interpersonale e GruppoAnalisi - Via Poggio Moiano, 34/c - 00199 Roma
www.spigahorney.it 06.989.34.725
Categorie correlate
- Formazione - Minori - Comunità - Emergenza - Psicoanalisi