Psicologia scolastica
Il 16/03/2024 dalle 09:00
Con il recente protocollo d’intesa tra CNOP – Consiglio Nazionale Ordine Psicologi e MIUR – Ministero dell’Istruzione (25 settembre 2020) per promuovere benessere e qualità della vita, il coinvolgimento della figura dello psicologo a scuola viene riconosciuto come prezioso e doveroso: è fondamentale rendere il servizio accessibile a studenti, insegnanti, famiglie e personale scolastico, in un’ottica di benessere e salute individuale e organizzativo.
L’intento del Master è quello di consentire ai partecipanti di acquisire conoscenze e competenze utili per potersi muovere agilmente nei contesti scolastici, promuovendo accesso alla salute psicologica e padroneggiando strumenti e modalità di interazione efficaci all’interno del setting scolastico, che spesso si presenta in maniera estremamente variegata.
Calendario e Programma:
► L’organizzazione del sistema – scuola e il ruolo della psicologia: quali possibilità di lavoro per lo psicologo?
- 1 giorno di formazione: • 16 marzo 2024
► Gli interventi dello psicologo nei diversi ordini scolastici: lo sportello d’ascolto, la consulenza a insegnati e genitori, le serate-genitori
4 giorni di formazione: 6 e 7 aprile 2024 - 20 e 21 aprile 2024
► Gli interventi dello psicologo trasversalmente agli ordini scolastici: i progetti, la formazione, l’orientamento scolastico e professionale
4 giorni di formazione: 26 e 27 ottobre 2024 - 9 e 10 novembre 2024
► La ricchezza del contesto scolastico: disabilità, multiculturalità, DSA e BES, il gruppo classe
2 giorni di formazione: • 23 e 24 novembre 2024
Il Master è un webinar sincrono e tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 9.00 alle ore 17.00 (pausa pranzo dalle 12.30 alle 13.30).
Destinatari: Psicologi, Psicoterapeuti, Neuropsichiatri Infantili, studenti/laureandi/laureati in Psicologia (Scienze e Tecniche Psicologiche, Specialistica). Educatori e Tecnici della riabilitazione psichiatrica (TERP) potranno partecipare solo al modulo “la ricchezza del contesto scolastico”.
Materiale didattico erogato: saranno rilasciate tutte le slide/dispense attinenti al corso.
ECM: Sono stati attribuiti circa 114 crediti ECM per il Master completo.