Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale

20/09/2025 al 22/02/2026 01/09/2025

Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale La CBT si distingue per la sua base scientifica solida e la sua efficacia dimostrata nel trattamento di un’ampia gamma di disturbi psicologici. Integrando i principi della CBT, i professionisti possono offrire ai pazienti interventi concreti e misurabili, migliorando così l’efficacia clinica e la soddisfazione dei pazienti. Inoltre, l’approccio strutturato e basato sull’evidenza della CBT permette ai terapeuti di dialogare e collaborare efficacemente con i medici, utilizzando un linguaggio comune e orientato ai risultati.

Il Master è progettato specificamente per favorire l’integrazione della CBT con altri modelli di psicoterapia, offrendo ai partecipanti la possibilità di arricchire il proprio approccio clinico di riferimento con strumenti e tecniche che si combinano in modo sinergico con diverse prospettive terapeutiche. 

Perché un Master in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale?
Rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso approcci scientificamente validati, il programma è rivolto anche a quei professionisti che riconoscono come molte assicurazioni e grandi aziende rimborsino esclusivamente interventi basati sul modello cognitivo-comportamentale. Completando il Master, i partecipanti avranno la possibilità di certificare interventi CBT, pur mantenendo la loro specializzazione originaria, garantendo così una maggiore flessibilità e competitività nel campo della psicoterapia.
Questo programma rappresenta un’opportunità per i professionisti di aggiornarsi e confrontarsi con metodologie all’avanguardia, rinforzando la loro capacità di intervento clinico in un contesto sempre più orientato all’integrazione tra discipline e alla validazione scientifica degli interventi.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il Master offre agli specialisti della salute mentale provenienti da approcci alternativi a quello cognitivo-comportamentale, o attualmente impegnati in una formazione diversa, gli strumenti teorici e pratici per integrare il proprio repertorio di conoscenze cliniche con le tecniche e le metodologie di intervento della CBT.

Crediti ECM: 50 + 50

Prezzo

€ 2.890,00 + iva entro il 01.05.25
€ 3.190,00 + iva entro il 01.07.25
€ 3.590,00 + iva entro il 01.09.25

Responsabile Scientifico: dott. Gianluca Frazzoni


ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI

Sede di svolgimento

  • - Via Copernico, 6 - 20125 Milano
    0332.18.881.85

Categorie correlate