Teatroterapia Integrata
14/10/2023 dalle 09:30 al 14/04/2024 alle 17:30 30/09/2023
OBIETTIVI E COMPETENZE ACQUISITE
Il Master propone nuovi strumenti operativi integrabili in diversi contesti sociosanitari ed educativi, di prevenzione, riabilitazione, sostegno, ma anche di sviluppo e crescita personale.
ARGOMENTI AFFRONTATI
• Storia della Teatroterapia
• Modelli teorici della Teatroterapia
• Tecniche psico-corporee
• Tecniche di meditazione e visualizzazione
• Scrittura creativa
• Dinamiche di gruppo
• Elementi di Musicoterapia
• Elementi di Arteterapia
• Elementi di Danzamovimentoterapia
• Elementi di Psicopatologia
PROFILO IN USCITA
Al termine del Master il discente potrà condurre laboratori di Teatroterapia Integrata in contesti educativi, formativi, sociali, culturali e nell’ambito della crescita personale. In ambito clinico, se non abilitato alla professione sanitaria, potrà esercitare sotto la supervisione di un responsabile sanitario.
METODOLOGIA DIDATTICA
Le lezioni si svolgono in parte in webinar e in parte in aula privilegiando in entrambe le modalità una metodologia di tipo esperienziale. La parte teorica viene trattata attraverso il supporto di slide e dovrà essere approfondita attraverso lo studio dei testi in bibliografia. Tra una sessione e l’atra potranno essere assegnate delle attività di studio specifiche e/o delle esercitazioni pratiche.
ACCREDITAMENTI
Il Master in Teatroterapia è accreditato al Ministero della Salute e rilascia crediti ECM agli aventi diritto.
ID ECM: 367886
ISCRIZIONI
- Prezzo scontato per iscrizioni entro il 30/04/23 e 30/07/23
- Possibilità di rateizzazione personalizzata senza alcun costo
- Scopri gli sconti riservati: sono cumulabili fino al 30%!
ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI
Sede di svolgimento
-
Webinar online + - Milano
segreteria@uniateneo.it www.uniateneo.it 0332.18.881.84
Categorie correlate
- Formazione - Educazione - Arteterapia - ECM - MASTER