Tecniche di Rilassamento, Gestione delle Emozioni e dello Stress

20/02/2026 al 10/05/2026 01/02/2026

Tecniche di Rilassamento, Gestione delle Emozioni e dello Stress Lo stress cronico, l’ansia e la difficoltà nella gestione delle emozioni hanno un impatto significativo sulla qualità della vita, sul benessere psicofisico e sulle prestazioni in ambito personale e professionale. Il Master in Tecniche di Rilassamento, Gestione delle Emozioni e dello Stress è stato progettato per offrire un percorso di formazione altamente specializzato, basato su evidenze scientifiche, in grado di aiutare i professionisti ad affrontare in modo pratico e strutturato le sfide legate alla regolazione dello stress e delle emozioni.
Il Master è ideato per consentire un’integrazione efficace tra strategie di rilassamento e di autoregolazione emotiva in diversi ambiti. Per quanto riguarda il contesto clinico e psicoterapeutico, le tecniche apprese permettono di supportare i pazienti nella gestione dell’ansia, nella regolazione emotiva e nel trattamento dei disturbi psicosomatici. Quanto all’ambito della psicologia del benessere e della crescita personale, le competenze acquisite consentono di favorire lo sviluppo della resilienza emotiva e il potenziamento delle risorse dell’individuo, migliorando il benessere generale.
Inoltre, all’interno di contesti aziendali e organizzativi, le tecniche di rilassamento si rivelano strumenti fondamentali per la prevenzione del burnout, la gestione dello stress lavorativo e il miglioramento del clima aziendale, contribuendo a una maggiore produttività e soddisfazione professionale. Per quanto riguarda la realtà della performance sportiva e artistica, il Master consente di apprendere metodologie mirate per ottimizzare la concentrazionegestire la pressione e migliorare la regolazione emotiva prima di una competizione o di un’esibizione.
La formazione è ulteriormente arricchita, infine, da un corso e-learning certificato dalla Federazione Italiana Mindfulness, il Mindfulness Basic Training, che consente l’ottenimento del relativo international open badge
 
COMPETENZE ACQUISITE
Il percorso fornisce una formazione completa su tecniche di rilassamento, gestione emotiva e neuroscienze dello stress, con un approccio immediatamente spendibile in un’ampia gamma di contesti professionali.
✔ Neuroscienze e regolazione dello stress
• Funzionamento del sistema nervoso autonomo e ruolo del nervo vago nel rilassamento;
• Meccanismi neurobiologici del rilassamento e regolazione emotiva;
• Neurotrasmettitori e ormoni del benessere (GABA, serotonina, dopamina, ossitocina).
✔ Tecniche di rilassamento per il benessere e la performance
•  Tecniche di rilassamento Mindfulness-Based;
• Rilassamento Muscolare Progressivo (PMR) di Jacobson;
• Training Autogeno.
✔ Gestione emotiva e regolazione dello stress
• Cognitive Behavioral Stress Management (CBSM);
• Compassion-Focused Therapy (CFT);
• Emotional Freedom Technique (EFT);
• Ipnosi Evidence-Based.
✔ Tecniche avanzate per la performance e il benessere
• Teoria Polivagale e strategie per la regolazione del sistema nervoso;
• Respirazione diaframmatica e tecniche di grounding;
• Visualizzazioni guidate e rilassamento psicocorporeo per la concentrazione e la performance. 
 
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Le competenze acquisite attraverso il Master consentono ai professionisti di operare con efficacia in diversi settori, offrendo interventi mirati per la promozione del benessere, la gestione dello stress e il potenziamento della performance.
✔ Ambito clinico e Psicoterapeutico
- Integrazione delle tecniche di rilassamento nella pratica psicologica e psicoterapeutica.
- Supporto ai pazienti con ansia, disturbi psicosomatici e difficoltà di regolazione emotiva.
- Interventi di gestione dello stress e della resilienza nei percorsi terapeutici.
✔ Benessere e Crescita personale
- Percorsi di Mindfulness, training autogeno e rilassamento per lo sviluppo del benessere psicofisico.
-Consulenze individuali e di gruppo per la gestione dello stress e delle emozioni.
- Tecniche di rilassamento applicate alla qualità del sonno e alla regolazione emotiva.
✔ Aziende e Organizzazioni
- Programmi di gestione dello stress lavorativo e prevenzione del burnout.
- Training per manager e team per migliorare il clima aziendale e la produttività.
- Workshop e formazioni su Mindfulness e tecniche di rilassamento in azienda.
✔ Sport e Performance
- Interventi per atleti e professionisti della performance per migliorare la gestione della pressione e dell’ansia da prestazione.
- Tecniche per il potenziamento della concentrazione e della resilienza mentale.
- Supporto ai team sportivi per la regolazione emotiva pre-gara.
✔ Interventi in situazioni di Emergenza
- Strategie di autoregolazione per operatori sanitari e professionisti dell’emergenza.
- Tecniche per il rilassamento in contesti di emergenza e alta pressione 
 
APPROCCIO PRATICO-ESPERIENZIALE
Il Master è progettato per fornire strumenti concreti e immediatamente applicabili a numerosi contesti professionali, attraverso un metodo operativo ed esperienziale che include:
✔ Esercitazioni pratiche su tecniche di rilassamento e gestione dello stress;
✔ Role-playing e simulazioni di casi reali per affinare la pratica professionale;
✔ Esperienze immersive di biofeedback e neurofisiologia del rilassamento;
✔ Sessioni di pratica guidata sulla conduzione delle diverse tecniche presentate;
✔ Esercizi di osservazione e feedback strutturati per migliorare le abilità comunicative e relazionali dei partecipanti, sia nel lavoro individuale che di gruppo.
✔ Dimostrazioni dal vivo e pratica supervisionata;
✔ Studio di casi reali e analisi di interventi pratici.

CREDITI ECM: 65

PREZZO
€ 900 + IVA fino al 01/10/25
€ 1040 + IVA fino al 01/12/25
€ 1190 + IVA fino al 01/02/26

RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi. L'opzione è selezionabile nel carrello dell'e-commerce. 
La rateizzazione inizia dal mese successivo all’iscrizione e termina il mese precedente a quello di conclusione della formazione.
Ricorda: l’iscrizione con largo anticipo consente una rateizzazione più lunga e quindi rate più basse!

SCONTI
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento dell'acconto;
- Sconto del 10% per studenti, tirocinanti post laurea o dottorandi di ricerca;
- Sconto del 10% per ex corsisti APL (applicato in automatico nel carrello dell'e-commerce a coloro che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 20%.


ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI

Sede di svolgimento

  • Online - Milano

Categorie correlate