TSIA (teoria Polivagale di S. Porges)
12/11/2016 dalle 09:00 alle 18:00 07/11/2016
L’interpretazione delle dimensioni dell’Alessitimia con la TSIA, nell’ambito della Teoria Polivagale di S. Porges degli stati fisiologici psicosomatici e delle somatizzazioni, vuole promuovere nel paziente la simbolizzazione della relazione mente-corpo, a favore della regolazione e del controllo delle emozioni e degli impulsi, compresi gli stati fisiologici e somatici a essi correlati.
Il corso è abilitante all’uso della TSIA (Toronto Structured Inteview For Alxithymia).
Il corso è rivolto ad un massimo di 30 partecipanti, ed è aperto, con crediti ECM, a psicologi, psichiatri e psicoterapeuti. Possono partecipare, senza crediti ECM, anche specializzandi in psicoterapia e psichiatria.
Il costo dell’evento è di € 130,00 + IVA con crediti ECM e di € 110,00 + IVA senza crediti ECM.
Per iscriversi inviare una e-mail a ecm-roma@iacp.it oppure scaricare l’apposita scheda di iscrizione sul sito www.social.iacp.it ed inviarla tramite mail.
Le iscrizioni saranno chiuse il 07-11-2016.
Sede di svolgimento
-
Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona - Piazza Vittorio Emanuele II, 99 - 00185 Roma
http://www.social.iacp.it/ 06.772.00.357L'Istituto ha sede a Roma, Firenze, Messina, Napoli, Genova e Milano