CTA - Centro di Terapia dell'Adolescenza
Il CTA è specializzato nella diagnosi, nel sostegno, nella cura di problematiche psicologiche e relazionali di bambini, adolescenti e adulti con particolare riferimento a coloro che, durante la crescita, hanno vissuto esperienze sfavorevoli e traumi. Il modello del CTA pone l’attenzione sulle relazioni familiari, focalizzandosi sul funzionamento individuale attraverso la teoria dell’attaccamento.
CENNI STORICI: Il C.T.A. (Centro di Terapia dell’Adolescenza) nasce nel 1983 a Milano come servizio specialistico di psicoterapia a sostegno degli adolescenti e delle loro famiglie, con particolare riferimento alla casistica più grave e complessa.
Nel 1993 si costituisce in Cooperativa di Solidarietà Sociale (ONLUS–SCRL), confermando i suoi obiettivi e ampliando i suoi ambiti d’intervento.
MISSION E SERVIZI: La “mission” di CTA consiste nella promozione dell’intervento psico-socio-sanitario in una prospettiva ecologica, etica, multidimensionale e integrata, dedicata a bambini e adolescenti con difficoltà di attaccamento esposti a esperienze traumatiche e alle famiglie in crisi. La linea di sviluppo è stata duplice: da un lato la realizzazione di servizi specialistici nell’area della tutela dei minori; dall’altro la costruzione di un modello integrato d’intervento attraverso la collaborazione di diverse figure professionali.
CTA offre servizi rivolti a bambini, adolescenti e adulti che necessitano di un aiuto in una specifica fase del ciclo di vita. Realizza interventi di psicoterapia, sostegno psicologico e counseling. Il gruppo di lavoro, costituito da psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori, mediatori, counselor ha dato vita ad un modello originale di intervento integrato che coniuga il modello sistemico relazionale con i più recenti contributi provenienti dalle applicazioni cliniche della Teoria dell’Attaccamento, che offrono spunti per metodiche di intervento innovative e di grande efficacia.
CTA collabora con i servizi di territorio, con le agenzie scolastiche ed educative, con la magistratura minorile e con le associazioni. Svolge con continuità attività scientifiche e di ricerca per identificare le risposte ai nuovi bisogni che lo scenario sociale attuale fa emergere: nuove forme di disagio infantile, difficoltà di apprendimento, difficoltà e fragilità del ruolo genitoriale, difficoltà nella costruzione di appartenenza nelle famiglie adottive e affidatarie, crisi adottive, problemi nelle relazioni di coppia, problemi nella gestione del proprio progetto di vita.
DOVE: Le prestazioni psicoterapeutiche sono erogate nelle quattro sedi del CTA a Milano, Legnano (MI) e Busto Arsizio (VA). Inoltre, il centro organizza seminari, corsi di formazione e supervisione rivolte a gruppi di lavoro, singoli psicoterapeuti, operatori psico-sociali, sanitari ed educativi.
Luogo
-
Via Valparaiso, 10/6 - 20144 Milano
info@centrocta.it https://www.centrocta.it 02.295.11.1 50 -
Via XX settembre, 30 - Milano - 20025 Legnano
consultoriofamiliare@centrocta.it https://www.centrocta.it 0331.1810128 -
Via Marconi, 10 - Varese - 21052 Busto Arsizio
clinica.busto@centrocta.it https://www.centrocta.it 0331.292.668 -
Via Vittadini, 5 - 20136 Milano
info@centrocta.it https://www.centrocta.it/ 02.834.19.875
E' proprio vero che... bambini grandi problemi grandi?

Adottare un bambino grande significa accogliere un figlio che ha trascorso molti anni in contesti di crescita sfavorevoli, familiari o istituzionali,…
APERTI A TUTTI Genitorialità, Formazione, Minori, ONLINEFigli adottivi: traumi, difficoltà e risorse alla luce della teoria dell'attaccamento

Webinar per genitori adottivi e coppie in attesa di adozione con Marta Geroldi. Tutti i bambini adottati portano con sé l’esperienza…
APERTI A TUTTI Genitorialità, Formazione, Minori, ONLINEStrategie Narrative

Adulti e bambini costruiscono il senso della propria vita attraverso il racconto delle proprie esperienze alle quali la narrazione dà forma. I bambini…
Seminari Formazione, Psicoterapia, Clinica, ONLINETeen Dating Violence

Durante l’adolescenza si attiva il sistema esplorativo. Uno degli ambiti più importanti oggetto di esplorazione è costituito dalle relazioni con…
Corsi Formazione, Minori, Clinica, ONLINEUno strumento ispirato allo Story Stem

Possedere delle chiavi di lettura utili e condivise diviene indispensabile al fine di conoscere al meglio le rappresentazioni che i bambini hanno di loro…
Seminari Formazione, Psicoterapia, Clinica, ONLINEIl confine tra affido e adozione

L’istituto dell’affido e dell’adozione si stanno modificando sia dal punto di vista giuridico che nella loro prassi e utilizzo sociale.…
Seminari Formazione, Minori, ClinicaSupervisionare i servizi tutela minori

Gli operatori dei servizi tutela minori affrontano temi estremamente complessi, che mettono a dura prova non solo le loro competenze in materia di maltrattamento…
Corsi Genitorialità, Formazione, Teorie psicologiche, ONLINEIl genogramma

Il genogramma è uno degli strumenti fondamentali del terapeuta sistemico-relazionale. La sua rappresentazione grafica, sotto forma di albero genealogico,…
Seminari Formazione, Psicoterapia, Clinica, ONLINERangone Gloriana

E’ co-direttore della Scuola di Psicoterapia IRIS - Insegnamento e Ricerca Individuo e Sistemi e dirige l'area clinica e l'area formazione…
Professionisti Psicologo, Psicoterapeuta, FormatoreAccogliere famiglie in fuga dalla guerra e dalla povertà

Con l'aumento dei profughi che scappano da guerre e miseria si stanno diffondendo nuove forme di accoglienza in famiglia. Si tratta di un'esperienza…
APERTI A TUTTI Genitorialità, Formazione, Minori, ONLINE