Istituto di Psicosomatica Integrata
L’Istituto di Psicosomatica Integrata opera da molti anni in ambito clinico, di ricerca e di formazione, ed è presente in quattro province della Lombardia con 5 sedi: Milano, Bergamo, Gallarate (VA), Senago (MI). È costituito da una rete multidisciplinare di professionisti della salute che lavorano in sinergia per promuovere la salute e il benessere psico-fisico della persona.
Nasce nel 1994, al termine di un lungo percorso di ricerca basato sull’applicazione del modello psicoanalitico nelle istituzioni: comunità per disabili fisici e psichici, servizi psicoeducativi per minori, disabili e tossicodipendenti, centri specializzati nella cura dei disturbi alimentari, per la salute e il benessere, ospedali e contesti atletico-sportivi. Queste esperienze della cura nelle istituzioni sono state fondative nella messa in pratica del modello clinico.
I professionisti dell’Istituto si pongono l’obiettivo di accompagnare la persona verso l’acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé e dei propri equilibri psico-fisici. L’équipe è composta da psicologi, psicoterapeuti, psicosomatologi, medici, osteopati, naturopati ed educatori per i quali l’accoglienza e l’ascolto dei bisogni del paziente sono alla base della relazione terapeutica. Questa sinergica rete di professionisti e psicologi non esaurisce il proprio lavoro esclusivamente all’interno del contesto istituzionale ma crea spazi d’intervento fuori dal tradizionale setting clinico per seguire e supportare il paziente in maniera capillare anche nei suoi contesti di vita.
Il modello della comunità “virtuale”, attraverso interventi educativi, riabilitativi e psicologici, permette di prendere in carico bisogni concreti e di svolgere con il paziente un costante lavoro di riconnessione tra mente e corpo, generando continuità tra interno ed esterno anche attraverso l’aggancio con il territorio e con il contesto sociale del paziente, sostenendolo nella quotidianità.
A livello formativo, l’Istituto di Psicosomatica Integrata offre proposte mirate e personalizzate alle esigenze di diversi interlocutori.
- Terapeuti e Professionisti possono trovare corsi di formazione e aggiornamento professionale nelle tecniche e procedure somatologiche, considerando che l’Istituto è accreditato dal Ministero della Sanità come provider per l’organizzazione di attività formative con riconoscimento ECM.
- Le Scuole possono richiedere la progettazione e la gestione di percorsi di formazione per insegnanti e genitori, con proposte mirate sulle difficoltà di apprendimento, l’educazione all’affettività, la prevenzione alla salute, e sportelli di counseling per studenti, genitori ed insegnanti. Inoltre, l’Istituto, in quando sede milanese dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyberbullismo (Di.Te), promuove interventi finalizzati alla prevenzione e al contrasto della diffusione delle problematiche connesse a internet e alle nuove tecnologie, al fine di sensibilizzare popolazione e istituzioni, promuovere una maggiore consapevolezza e conoscenza dei fenomeni, così da saperli riconoscere e contrastare
- Le Aziende che cercano percorsi mirati alle proprie esigenze, fuori dalla logica dei corsi standardizzati, possono richiedere la progettazione e gestione di percorsi di formazione manageriale, personal training, counseling e coaching, con proposte indoor e outdoor per sviluppare temi quali la comunicazione e la gestione delle relazioni, la gestione dello stress, la leadership e la gestione dei gruppi e dei collaboratori e lo sviluppo dell’intelligenza emotiva.
Luogo
-
Via Francesco Restelli, 3 - 20124 Milano
info@somatologia.it www.somatologia.it 02.895.46.337Vicino alla stazione MM1 Lima, MM3 Centrale e Stazione Centrale di Milano.
Come proteggere i nostri figli dai pericoli di internet

Conoscere il parental control In un mondo in cui la rete, i social e un’innumerevole quantità di App ci tengono…
Altri Eventi Consapevolezza, Genitorialità, Psicoterapia, Educazione, PsicoanalisiNon è solo un videogame! A cosa giocano i nostri figli?

Nel contesto sociale ipermoderno, la disponibilità immediata di strumenti digitali sta stravolgendo le modalità relazionali e…
Altri Eventi Formazione, Minori, Psicoterapia, Educazione, PsicoanalisiStoria di un Hikikomori

Cosa costringe sempre più adolescenti a ritirarsi dalla vita sociale? Il mondo degli adulti spesso fatica a comprendere le ragioni del disagio che…
Altri Eventi Consapevolezza, Genitorialità, Formazione, Psicoterapia, EducazioneFisiopatologia e farmacologia del dolore

Principi di orientamento nel lavoro dello psicologo. Cos’è il dolore? Qual è la sua neurofisiologia? Il dolore è il sintomo…
Corsi Consapevolezza, Formazione, Educazione, OrientamentoL'anziano in famiglia

Lo stress del caregiver: corpo e mente al centro della relazione di cura In Italia la popolazione anziana, che secondo i dati Eurostat ammonta al 21,4%…
APERTI A TUTTI GRATUITO, Crescita personale, Geriatrico, SaluteAmore e Psiche: Corpi non più intimi

Nell'incontro si affronterà la tematica complessa delle dinamiche sessuali/sentimentali nella contemporaneità nell’evento…
Altri Eventi GRATUITO, Coppia, Crescita personale, SessuologiaIl Corpo e il Malessere: una lettura psicosomatica

Mente e corpo impattano simultaneamente con il malessere ed è quindi difficile intervenire sulla sofferenza psicofisica agendo su uno solo…
Altri Eventi GRATUITO, Consapevolezza, SaluteL’anziano in famiglia: vivere nella relazione di cura

AFFRONTARE LE TRASFORMAZIONI FAMILIARI, PSICOLOGICHE E FISICHE DELLA TERZA ETA' Partendo da un’analisi dei nuovi bisogni della persona…
Altri Eventi GRATUITO, Geriatrico, SaluteClemente Eleonora

Vicepresidente Associazione di Psicologia Integrata. Laureata con il massimo dei voti in Psicologia, si è specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica…
Professionisti Psicologo, PsicoterapeutaDall'Ansia al Panico - Mente e corpo nella prospettiva psicosomatica

Presentato da Istituto di Psicosomatica Integrata in collaborazione con la Croce Rossa, con il patrocinio del Comune di Gallarate e dell'Ordine degli…
Altri Eventi GRATUITO, Consapevolezza, Clinica, Salute