Sconosciuti a noi stessi

24/04/2025 dalle 19:00 alle 23:00


Ognuno di noi ha tre vite, una vita privata, una vita pubblica e una vita segreta.
(Gabriel Garcia Márquez)
 
In un noto film di qualche anno fa, smartphone poggiati sul tavolo come revolver di una roulette russa attendevano l’arrivo dell’sms, della telefonata o del WhatsApp che tutti i commensali avrebbero ascoltato.

Il contenuto della telefonata o del messaggio poteva essere un colpo a vuoto o un colpo mortale a seconda di quale realtà veniva svelata.

Vale per tutti che il venire alla luce dei nostri segreti più intimi può determinare la fine di un rapporto, la perdita di un’immagine sociale, l’emergere di una debolezza, di una sofferenza, di un disagio di cui ci vergogniamo e così facendo neghiamo, a noi stessi, il diritto ad essere visti ed amati per quello che siamo e non per come gli altri hanno bisogno di vederci o, peggio, per apparire come pensiamo dovremmo essere.

Svelare il nostro segreto, piccolo o grande che sia, a volte solo una debolezza, può essere l’inizio di una vita più vera dove possiamo riunire in un’unica dimensione ciò che profondamente siamo.

E a forza di nascondere ciò che crediamo non manifestabile, piano paino, si disegna dentro di noi un'immagine non vera di noi stessi a cui, nel tempo aderiamo credendola vera.
 
Programma: Il seminario prevede la visione di alcune immagini filmiche a cui seguirà un intermezzo gastronomico. Alcune note introduttive del conduttore apriranno lo spazio ad una interazione gruppale che vedrà la sua conclusione nella raccolta ed elaborazione delle tematiche emerse.

Conduttore: dr. Maurizio Bottino

Costo: 35,00 € - 60,00 € (in coppia)

NOTE: inizia alle ore 19.00 in punto (si prega di arrivare con qualche minuto di anticipo).

PRENOTAZIONI: obbligatoria al n. 338.13.934.23
 

ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI

Sede di svolgimento

  • - Via Montecassiano, 90 - 00156 Roma
    info@puntopiu.eu 06.868.97.790 338.13.934.23

Categorie correlate