Fontana Romina

Ha conseguito, inoltre, un master biennale per l’abilitazione all’utilizzo (somministrazione, siglatura ed interpretazione) del test proiettivo di Rorschach con metodo Exner. Iscritta all’ elenco dei CTU del tribunale di Bologna.
Da settembre 2015 a giugno 2019 ha frequentato la scuola quadriennale di conduzione di gruppi con metodi attivi psicodrammatici presso il Centro Studi di Psicodramma di via Montevideo 11 a Milano.
Ha iniziato ad occuparsi di psicologia, partendo dal contesto ospedaliero psichiatrico e dai gravi disagi psichici (tossicodipendenza, patologie psichiatriche importanti, contesti comunitari, assistenza domiciliare ai minori e agli anziani disagiati). Nel tempo poi la sua pratica professionale si è orientata più verso un contesto di consulenza e di psicoterapia e ha iniziato a praticare la libera professione.
Oggi pratica la professione a Bologna e a Milano con adulti, minori e gruppi sia in studio privato che in ambiti aziendali, formativi o comunitari.
Svolge colloqui clinici di consulenza e percorsi psicoterapeutici utilizzando un approccio interattivo e improntato sulla relazione, sull’ascolto e il confronto, occupandosi principalmente di problematiche relazionali e affettive, di gestione dello stress e miglioramento del benessere psico-fisico, disturbi dell’umore e ansia, difficoltà di comunicazione in ambito familiare e di coppia, supporto alla genitorialità.
Dal 2012 ha cominciato ad occuparsi di orientamento e reinserimento lavorativo, svolgendo attività di tutoraggio e di coordinamento presso l’istituto professionale superiore CAPAC a Milano, occupandosi di formazione ed orientamento di gruppi di giovani e disoccupati su tematiche quali comunicazione efficace, team building, gestione del tempo, empowerment, gestione della leadership, valori, ruoli professionali etc.) tramite aziende di formazione a Milano e a Bologna e tuttora si occupa di orientamento lavorativo in collaborazione con l’Ausl di Ferrara.
Dal 2015 ad oggi ha condotto gruppi di formazione in ambito aziendale e gruppi di crescita personale presso studio privato e associazioni culturali principalmente a Bologna e conduce gruppi esperienziali con metodi attivi psicodrammatici e sociodrammatici che permettono ai singoli di lavorare sul proprio mondo interno e sulle proprie emozioni attraverso attività di gruppo.