Articoli
In questa sezione sono presenti articoli di psicologia su molteplici argomenti, quali la psicologia clinica, la psicologia dello sviluppo, la psicoanalisi, la psicologia della famiglia, la psicologia dell’adolescenza, la neuropsicologia, la geriatria, la psicologia del lavoro, la psicologia dell’educazione, la crescita personale dell’individuo, il tema della psicopatologia ed altro a firma e di proprietà degli psicologi, delle Scuole, Enti ed Associazioni di psicologia presenti nel portale. La diffusione di questi contenuti è gradita solo se citati autore e fonte.
La solitudine come patto di lealtà
Autore: Angela Pia Gampalmo Quando il passato ritorna prepotente nel nostro presente “Non esiste nessuno a cui piaccia la solitudine. E’ solo che odio le delusioni” Haruki Murakami Le ricerche sull’attaccamento e sulla relazione madre-bambino, dimostrano quanto, per ciascuno di noi, sia importante creare relazioni con gli altri. Fondamentalmente…
Consapevolezza, Psicoterapia, Crescita personale, Clinica, Costellazioni familiari
Cambiamento climatico e ansia
Autore: Arianna Calabrese Eco-ansia. È con questo termine che ci si riferisce alla sintomatologia ansiosa sperimentata in risposta al cambiamento climatico. Negli ultimi anni i media hanno puntato i riflettori sugli effetti del riscaldamento globale indotto dalla condotta dell’uomo sul pianeta. E tali effetti sono osservabili: aumento delle temperature, cambiamento…
Consapevolezza, Crescita personale, Comunità, Emergenza, Divulgazione
Il gaslighting
Autore: Valeria Lussiana Il gaslighting è una forma insidiosa di manipolazione e controllo psicologico. Si verifica quando qualcuno viene deliberatamente alimentato da false informazioni che lo portano a mettere in dubbio la realtà e a non credere ai propri pensieri e sentimenti. La verità è…
Coppia, Psicoterapia, Comunità, Clinica, Costellazioni familiari
I messaggi nascosti dietro le fiabe
Autore: Sonia Allegro Il meraviglioso Mago di Oz Chi dice che le fiabe siano solo per bambini? Ormai siamo abituati ad amare cartoni animati o fiabe anche da adulti. Sicuramente c’è il nostro Bambino interiore che spesso ce le richiede, ma ci sono quelle fiabe che tutti noi portiamo nel cuore più di altre. Voglio condividere, con voi, la mia: Il…
Consapevolezza, Psicoterapia, Crescita personale, Comunità, Divulgazione
Valutazione psicodiagnostica DSA: domande e risposte
Autore: Valerio Giannitelli (Redazione PsyEventi) Oggigiorno si sente sempre più parlare dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, meglio conosciuti con l’acronimo DSA. Come mai si sta osservando un aumento esponenziale delle diagnosi di questi disturbi? I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), differentemente da quanto si pensi, non sono un disturbo recente. Basti…
Difficile cambiare opinione: la dissonanza cognitiva
Autore: Pietro Ielpo Cambiare opinione, talvolta, è difficile. Come mai? Vediamolo insieme attraverso la lente della teoria della dissonanza cognitiva. EXTRATERRESTRE PORTAMI VIA Nel 1954, in una cittadina del Kansas, la signora Marian Keech sostenne di aver ricevuto un messaggio dagli abitanti del pianeta Clarion: un diluvio avrebbe devastato la terra i…
Psicoterapia, Crescita personale, Divulgazione
Eros, Psiche e Yoga: dal tabù al risveglio della coscienza
Autore: Caterina Carloni Una storia Zen narra di due monaci che stavano tornando al monastero. Camminando uno davanti all’altro, il monaco più anziano arrivò ad un fiume. In piedi sulla riva c’era una bellissima fanciulla che aveva paura di attraversare da sola. Il vecchio monaco si voltò subito dall’altra parte e si sbrigò…
Coppia, Crescita personale, Salute, Sessuologia
Psicologia positiva e comunicazione non violenta (CNV)
Autore: Luigina Pugno "Ciao Io sono il Lupo e sono il simbolo della comunicazione violenta, quella comunicazione che giudica, paragona, valuta, e usa tutto ciò che rende la comunicazione pesante, difficile. Quando ho le orecchie rivolte verso l’altro lo sto giudicando, svalutando ecc. Quando ho le orecchie rivolte indietro lo sto facendo con me stesso"…
Consapevolezza, Crescita personale, Comunità, Educazione, Costellazioni familiari
Vaccini: il contributo della psicologia del rischio
Autore: Chiara Delia ...é lecito esporre un uomo a minor pericolo di morire, per salvarlo da un altro senza paragone maggiore? Niun dirà, cred’io di no; troppo sarebbe irragionevole” (Genovesi, 1765) Da qualche mese assistiamo ad un dibattito sempre più acceso tra “si vax” e “no vax”. I rappresentanti…
Consapevolezza, Comunità, Emergenza, Salute, Divulgazione
Famiglie omogenitoriali
Autore: Chiara Delia Ne parliamo con Daniela Vassallo (Vice Presidente Famiglie Arcobaleno) Ho letto la storia tua e di tua moglie, che avete in qualche modo precorso i tempi. Hai voglia di raccontarcela? Un pochino, ma c’è stato chi prima di noi l’ha fatto. Rispetto alla step child adoption, noi ci eravamo ispirate a quello che stava avvenendo a Roma…
Coppia, Comunità, Donne, Divulgazione, Costellazioni familiari