Articoli
In questa sezione sono presenti articoli di psicologia su molteplici argomenti, quali la psicologia clinica, la psicologia dello sviluppo, la psicoanalisi, la psicologia della famiglia, la psicologia dell’adolescenza, la neuropsicologia, la geriatria, la psicologia del lavoro, la psicologia dell’educazione, la crescita personale dell’individuo, il tema della psicopatologia ed altro a firma e di proprietà degli psicologi, delle Scuole, Enti ed Associazioni di psicologia presenti nel portale. La diffusione di questi contenuti è gradita solo se citati autore e fonte.
Lo "psicologo anti-covid"
Autore: Valerio Giannitelli (Redazione PsyEventi) Prevenzione e gestione delle conseguenze psicologiche e sociali della pandemia da Coronavirus L’avvenimento della pandemia da covid-19 ha colto tutti di sorpresa; termini come lockdown, mascherine, tamponi, autocertificazione, zone a colori (bianca, gialla, arancione o rossa) non erano minimamente presenti nel vocabolario lessicale quotidiano…
I disturbi del desiderio sessuale
Autore: Mirco Carbonetti Oggigiorno, la nostra società è bombardata da un modello basato essenzialmente sull’apparenza, la bellezza, il denaro, modelli che risultano sempre più difficili da raggiungere. In ambito sessuale, l’attenzione ormai viene data principalmente alla prestazione dimenticandosi dell’origine dell’atto sessuale;…
Comunità, Clinica, Salute, Costellazioni familiari, Sessuologia
Fobia dei clown? Non c’è niente da ridere!
Autore: Stefano Lagona Il termine coulrofobia deriva dal greco e fa riferimento alla paura per coloro che camminano su trampoli, anche se oggi è utilizzata tipicamente per descrivere la paura dei pagliacci. Nonostante il pagliaccio sia un personaggio che dovrebbe risultare simpatico, soprattutto ai più piccoli, per taluni invece rappresenta un’entità…
Consapevolezza, Psicoterapia, Comunità, Clinica, Divulgazione
La gratitudine per fronteggiare le insidie della vita
Autore: Arianna Calabrese Il dizionario Treccani definisce la gratitudine come un sentimento che comporta affetto verso chi ci ha fatto del bene, ricordo del beneficio ricevuto e desiderio di poterlo ricambiare. Le ricerche focalizzate sul benessere psicologico considerano però che tale disposizione d’animo non sia rivolta esclusivamente alla riconoscenza verso…
Consapevolezza, Crescita personale, Comunità, Salute
La ribellione del costume
Autore: Debora Tonello Le proteste delle atlete olimpioniche norvegesi che si sono opposte ad indossare divise succinte durante la competizione di Handball e la scelta di una tuta lunga da parte delle ginnaste tedesche mi hanno permesso di approfondire alcuni temi, come ad esempio: - la storia delle donne alle Olimpiadi; - la storia dell’abbigliamento sportivo…
Consapevolezza, Comunità, Educazione, Donne, Divulgazione
Bisogno di silenzio
Autore: Gabriella Merenda Esiste un luogo, che appartiene al nostro immaginario,in cui la fantasia assume dimensioni reali e la percezione di noi si ritrae fino a diventare piccola, un’ombra del grande IO dal quale cerchiamo di nutrirci ogni giorno. E’ un luogo della nostra infanzia, dei desideri desiderati, del bisogno di credere, della necessità…
Divulgazione
Un affare di famiglia: il viaggio del giovane adulto alla ricerca del…
Autore: Angela Pia Gampalmo “I tuoi figli non sono figli tuoi, sono i figli e le figlie della vita stessa. Tu li metti al mondo, ma non li crei. Sono vicino a te, ma non sono cosa tua. Puoi dar loro tutto il tuo amore, ma non le tue idee. Tu puoi dare dimora al loro corpo, ma non alla loro anima, perché la loro anima abita nella casa dell’avvenire…
Genitorialità, Minori, Crescita personale, Comunità, Costellazioni familiari
Attaccamento adulto e perdono nella relazione di coppia
Autore: Valerio Giannitelli (Redazione PsyEventi) La capacità di perdonare l’offesa subìta da un’altra persona è un processo che può essere lungo e complesso, difficilmente immediato ed a breve termine. Nello specifico, quando l’atto offensivo viene subìto dal rispettivo partner all’interno di una relazione sentimentale, perdonare può…
Languishing: l’emozione di chi non prova emozioni
Autore: Dott.ssa Rossella Tortaro Nel corso dell’ultimo anno e mezzo sarà capitato a tutti, almeno una volta, di vivere un senso di “assenza di benessere”. La pandemia ci ha messi alla prova in tantissimi modi diversi, costringendoci a vivere una situazione di “riposo forzato” dalla nostra vita, dai nostri progetti, dalla socialità. Abbiamo…
Consapevolezza, Comunità, Emergenza, Salute, Divulgazione
Depressione: l’altro lato che non ci aspettiamo
Autore: Katia Querin Tristezza, malinconia, senso di vuoto, mancanza di energie, apatia, sono solo alcuni dei sintomi tradizionalmente associati alla depressione. Senza banalizzare o semplificare l’argomento, e senza alcuna pretesa di esaustività, mi piacerebbe portare una riflessione su una differente prospettiva da cui guardare alla depressione. Innanzitutto,…
Consapevolezza, Crescita personale, Comunità, Clinica, Divulgazione