Articoli

In questa sezione sono presenti articoli di psicologia su molteplici argomenti, quali la psicologia clinica, la psicologia dello sviluppo, la psicoanalisi, la psicologia della famiglia, la psicologia dell’adolescenza, la neuropsicologia, la geriatria, la psicologia del lavoro, la psicologia dell’educazione, la crescita personale dell’individuo, il tema della psicopatologia ed altro a firma e di proprietà degli psicologi, delle Scuole, Enti ed Associazioni di psicologia presenti nel portale. La diffusione di questi contenuti è gradita solo se citati autore e fonte.

Istruzioni per invecchiare bene.
Autore: Silvia lo Vetere

La medicina ha fatto, in pochi decenni, miracoli: potenzialmente viviamo tutti più a lungo, come mai successo fino ad oggi nella storia dell’umanità. Una cosa straordinaria, un passo verso il sogno di immortalità che da sempre accompagna l’uomo.Non è però solo facile e bello vivere più a lungo.…

Divulgazione
Stili educativi genitoriali
Autore: Fiamma Moroni

Qual è il più efficace per promuovere maggiormente il benessere psicologico di genitori e figli? Per stile educativo genitoriale si intende l’insieme di atteggiamenti e comportamenti utilizzati dal genitore nella relazione con il figlio, volti ad ottenere determinati risultati educativi. Diversi studi fanno riferimento alla…

Consapevolezza, Genitorialità
Il falso progetto di coppia
Autore: Maurizio Bottino

Appare che alcuni si siano scelti per distruggersi: a volte con violenze reali, più spesso con azioni e silenzi che levano senso allo stare insieme e piacere alla vita. Viene da domandarsi: ma si sono scelti o trovati? Che cosa distingue una banconota vera da una banconota falsa? A vederle, può capitare, che la falsa sia più…

Consapevolezza, Coppia, Crescita personale, Divulgazione
Infanzia abusata: conseguenze psicologiche e comportamentali
Autore: Fiamma Moroni

Per abuso all’infanzia e maltrattamento si intendono «tutte le forma di cattiva salute fisica e/o emozionale, abuso sessuale, trascuratezza o negligenza o sfruttamento commerciale o altro che comportano un pregiudizio reale o potenziale per la salute del bambino, per la sua sopravvivenza, per il suo sviluppo o per la sua dignità…

Consapevolezza, Genitorialità, Minori, Divulgazione
La psicoterapia non sai mai quando finisce!
Autore: Maria Rita D'Onofrio

Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco) La paura che la psicoterapia sia un processo infinito è storia vecchia. In effetti non si può negare che alcuni fenomeni culturali abbiano veicolato questa percezione. Ad esempio certi film americani, in cui -in maniera più…

Consapevolezza, Psicoterapia, Divulgazione
Penso dunque sono
Autore: Nadia Pagliuca

Tutti avrete sentito almeno una volta nella vita la locuzione “cogito ergo sum”, ovvero “penso dunque sono”. Essa è la formula con la quale Cartesio espresse la certezza che l'uomo ha di se stesso essendo egli un soggetto pensante. Il cosiddetto dubbio metodico, dunque mettere in dubbio ogni affermazione, ritenendola…

Psicoterapia, Crescita personale, Educazione, Clinica, Salute
La sindrome di Ulisse: quando vivere all’estero è dura
Autore: Valeria Lussiana

“In totale, in questo istante un miliardo di abitanti del pianeta vive l’esperienza dell’emigrazione.  Un terzo dell’umanità si sente psicologicamente sul piede di partenza, disponibile o costretto, attirato o rassegnato a doversi rifare una vita “altrove”.(Federico Ramponi, 2012)   L’Associazione…

Psicoterapia, Comunità, Emergenza, Salute, Divulgazione
Il Flow: l'eccellenza nello Sport e nel quotidiano
Autore: Antonio Morizzi

LO STATO DI FLOW Il benessere soggettivo dello sportivo e la sua efficienza vanno inquadrati soprattutto in termini di soddisfazione per la propria attività, che si fa guidare da emozioni positive. Questo stile di vita, se così possiamo definirlo, è legato alle cosiddette Flow experiences, descritte da Mihaly Csikszentmihalyi.…

Sport, Teorie psicologiche
Adolescenza e Covid-19: il languishing
Autore: Valerio Giannitelli (Redazione PsyEventi)

Prima ondata, seconda ondata, terza ondata… Zona gialla, zona arancione, zona rossa per poi ritornare in quella gialla… Didattica in presenza, poi di nuovo a distanza (la famosa DAD che sentiamo quotidianamente pronunciare al telegiornale delle 13), per poi tornare in presenza, se non fosse che almeno una volta al mese si presenta un…

Salute, Divulgazione
A cosa servono le emozioni?
Autore: Maria Rita D'Onofrio

Il tuo intelletto può confonderti, ma le tue emozioni non ti mentiranno mai. (Roger Ebert) Le emozioni sono il faro che ci illumina, l’unico elemento assolutamente autentico che abbiamo a disposizione per orientarci nella nostra vita.  Rappresentano lo strumento di conoscenza più affidabile che abbiamo. Un ragionamento, per…

Consapevolezza, Psicoterapia, Crescita personale