Articoli

In questa sezione sono presenti articoli di psicologia su molteplici argomenti, quali la psicologia clinica, la psicologia dello sviluppo, la psicoanalisi, la psicologia della famiglia, la psicologia dell’adolescenza, la neuropsicologia, la geriatria, la psicologia del lavoro, la psicologia dell’educazione, la crescita personale dell’individuo, il tema della psicopatologia ed altro a firma e di proprietà degli psicologi, delle Scuole, Enti ed Associazioni di psicologia presenti nel portale. La diffusione di questi contenuti è gradita solo se citati autore e fonte.

Mindfulness, Variabilità di Frequenza Cardiaca e Trauma
Autore: Chiara Fabiani (Redazione)

Possiamo definire la mindfulness come un atteggiamento di vita, una modalità attraverso la quale viviamo e attraversiamo l’esperienza presente. Quando la nostra mente è presa da pensieri e preoccupazioni, le pratiche di mindfulness “ci insegnano ad abbandonare le abitudini mentali dolorose e a sostituirle con altre più…

Divulgazione
Il Metodo GYROTONIC® e la Psicoterapia
Autore: Maria Rita D'Onofrio

Le malattie che sfuggono al cuore divorano il corpo. (Ippocrate) L’dea del corpo come un a parte che non entra in gioco in psicoterapia è ormai completamente superata, e ha lasciato il posto ad una concezione della Persona vista nella sua globalità, in cui i processi psichici non sono disgiunti dai loro correlati organici ma, anzi,…

Professionale, Psicoterapia, Clinica, Teorie psicologiche
Il caso Sarah Everard: una violenza di genere
Autore: Valeria Lussiana

Il 3 marzo 2021 scompare una ragazza nel quartiere londinese di Clapham Common. Il suo nome era Sarah Everard. Non che sia rilevante dirlo, ma Sarah stava rientrando alle 21.30 dopo una serata trascorsa a casa di un’amica. Si stava dirigendo verso casa sua scegliendo la strada più lunga ma più illuminata. Indossava abiti comodi…

Consapevolezza, Comunità, Emergenza, Donne, Divulgazione
La Psicologia incontra lo Sport
Autore: Antonio Morizzi

LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E PER LA PACE   La giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace è una celebrazione istituita nel 2013 dall’Assemblea Nazionale delle Nazioni Unite. Il 6 aprile rappresenta una data significativa per tutto il mondo sportivo. Nell’ormai lontano 1896, proprio…

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo
Autore: Fiamma Moroni (Redazione)

La Giornata Mondiale sull’Autismo viene celebrata il 2 aprile di ogni anno ed è stata indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel 2007,  per sensibilizzare riguardo alle persone con autismo in tutto il mondo. In questo giorno molti importanti monumenti delle città del mondo vengono illuminati di blu per testimoniare…

Divulgazione
Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD): domande e risposte
Autore: Valerio Giannitelli (Redazione PsyEventi)

Cosa è un Disturbo da Deficit di Attenzione e/o Iperattività (ADHD)? Il Disturbo da Deficit di Attenzione e/o Iperattività (ADHD) è un disturbo del neurosviluppo le cui caratteristiche possono manifestarsi sin dall’età prescolare del bambino con atteggiamenti connotati da una marcata disattenzione e/o una eccessiva…

Genitorialità, Divulgazione
L’importanza dell’asse Microbiota-Intestino-Cervello
Autore: Fiamma Moroni (Redazione)

È noto da tempo come fattori emozionali possano influenzare il decorso e la storia naturale di molte patologie intestinali, come ad esempio la Sindrome del Colon Irritabile o le malattie infiammatorie intestinali. Meno noto e di più recente acquisizione la nozione che possa esistere anche una interrelazione diretta in senso opposto, e…

Neuroscienze
La dipendenza affettiva
Autore: Maria Grazia Esposito

Caratteristiche e una possibile distinzione tra legami sani e disfunzionali “Nella vita c’è molta sofferenza, e forse l’unica sofferenza che si può evitare è la sofferenza di cercare di evitare la sofferenza” (Ronald David Laing)   Ai giorni d’oggi, si sente spesso parlare…

Coppia, Psicoterapia, Donne, Salute, Divulgazione
Il trauma psicologico e i suoi effetti psicofisici
Autore: Chiara Fabiani (Redazione)

Il concetto di trauma sta catturando l’attenzione di un numero sempre maggiore di studiosi di diverse discipline, i quali, cercando di inquadrare tale fenomeno e tentando di darne una definizione, continuano a studiarne le diverse sfaccettature. Williams (2009, XV) dà una definizione ampia del trauma, lo definisce come un’esperienza…

Salute, Divulgazione
Tradimento: una ferita che può guarire
Autore: Sonia Allegro

“Un tradimento uccide soltanto gli amori già morti. Quelli che non uccide a volte diventano immortali.” (Massimo Gramellini) Il concetto di “tradimento” era già presente nella lingua latina del XII secolo e con tale termine s’intende l’atto e il fatto di venir meno a un dovere o un impegno morale o…

Coppia, Psicoterapia, Clinica, Salute, Divulgazione