Articoli
In questa sezione sono presenti articoli di psicologia su molteplici argomenti, quali la psicologia clinica, la psicologia dello sviluppo, la psicoanalisi, la psicologia della famiglia, la psicologia dell’adolescenza, la neuropsicologia, la geriatria, la psicologia del lavoro, la psicologia dell’educazione, la crescita personale dell’individuo, il tema della psicopatologia ed altro a firma e di proprietà degli psicologi, delle Scuole, Enti ed Associazioni di psicologia presenti nel portale. La diffusione di questi contenuti è gradita solo se citati autore e fonte.
Con gli occhi di un bambino
Autore: Caterina Carloni Il saggio, segnalato con diploma di merito alla XXIX edizione del premio letterario internazionale Città di Pomezia, è stato qui riportato nella sua lunghezza originaria, più ampia ed approfondita rispetto al testo presentato al concorso (norme della sezione E sulla dimensione delle opere). “Tre cose ci sono rimaste del paradiso:…
Genitorialità, Psicoterapia, Crescita personale
La sindrome da burnout: lo stress lavoro correlato e le sue implicazioni
Autore: D. Tonello e K.Querin Afferra la stretta di qualcuno che ti aiuterà, e poi utilizzala per aiutare qualcun altro. (Booker T. Washington) L’organizzazione Mondiale della Sanità definisce il Burnout come una sindrome stress lavoro correlato che non è stato gestito con successo, è caratterizzato da: sentimenti di esaurimento o…
Crescita personale, Comunità, Emergenza, Clinica, Salute
The reorganization of the family system at the time of covid-19
Autore: Annarumma M., Vitale L., Sessa F., Tedesco I. Educational resilience and assistive technologies In the life cycle of family systems, transition periods are important stages for the maturation of the individual and his family as it allows the reorganization of relational arrangements. The health emergency of recent months makes it necessary for us to reflect on resilience education, to cultivate…
Emergenza, Costellazioni familiari
Imparare una seconda lingua cambia la tua personalità?
Autore: Valeria Lussiana I vantaggi del bilinguismo “I limiti del mio linguaggio costituiscono i limiti del mio mondo” (Ludwig Wittgenstein) La maggior parte dei bambini del mondo cresce in ambienti multilingue e tutte le ricerche svolte in materia di bilinguismo, negli ultimi 15 anni, confermano i numerosi vantaggi di cui gode chi parla 2 o più…
Consapevolezza, Professionale, Crescita personale, Comunità, Divulgazione
Storia del Narcisismo, ieri e oggi
Autore: Maria Grazia Esposito “Per il narcisista, il mondo è uno specchio” (Lasch, 1979) L’origine etimologica del termine narcisismo deriva dal greco narkào che significa stordire, in relazione all’intenso profumo del relativo fiore. Il termine narciso deriva infatti dal Mito Greco descritto nelle Metamorfosi di Ovidio, in cui un bel…
Formazione, Professionale, Psicoterapia, Clinica, Divulgazione
Sono fatto così… ho un brutto carattere!
Autore: Maria Rita D'Onofrio La costruzione dei carattere comincia nella nostra infanzia e continua fino alla morte. (Eleanor Roosevelt) Nel linguaggio corrente la parola carattere ricorre spesso, e corrisponde alla convinzione che noi tutti dalla nascita siamo fatti in un certo modo che ci porta a comportarci come ci comportiamo. È un po’ come per il colore…
Consapevolezza, Psicoterapia, Divulgazione
Cos'è la psicoterapia
Autore: Pietro Mignano La psicoterapia consiste in un percorso volto a individuare come le vicende personali del vissuto possono avere condizionato il nostro stato di benessere. Aiuta il soggetto ad avere maggiore comprensione delle proprie difficoltà attraverso una maggiore conoscenza ed accettazione per ciò che sono realmente. E’ un percorso che può…
Psicoterapia
Essere consapevoli: il nostro filo di Arianna
Autore: Maurizio Bottino Rientra in te stesso: la verità abita nella parte più interna dell’uomo (Lettere, S. Agostino) La vita di ogni persona è un percorso: ognuno ha la propria storia costellata di incontri e separazioni, desideri e bisogni, speranze e delusioni, progetti ed aspettative. La varietà di queste istanze si dispiega…
Consapevolezza, Crescita personale, Divulgazione
“Surfare” l'onda emotiva ai tempi del COVID-19
Autore: Nadia Pagliuca Questi lunghi mesi di quarantena indubbiamente hanno portato a chi più e a chi meno a dover modificare la propria routine. C'è chi ha dovuto reinventarsi, chi affinare le proprie abilità, altri ancora hanno ritrovato la famiglia e sé stessi, ma purtroppo c'è anche chi ha patito e vissuto negativamente ogni…
Consapevolezza, Crescita personale, Clinica, Salute, Mindfulness
Sono io l’untore
Autore: Riccardo Zerbetto Non è una provocazione. Potrebbe essere vero: ho avuto un periodo di indomabile tosse secca, anche se in assenza di temperatura (che non ho tuttavia misurato) e sensazione di spossatezza, di …vulnerabilità. A inizio dicembre quando lo tzunami mediatico sulla pandemia era al suo inizio. Ma mi recai, nel dubbio, a chiedere un tampone…
Consapevolezza, Salute