Articoli
In questa sezione sono presenti articoli di psicologia su molteplici argomenti, quali la psicologia clinica, la psicologia dello sviluppo, la psicoanalisi, la psicologia della famiglia, la psicologia dell’adolescenza, la neuropsicologia, la geriatria, la psicologia del lavoro, la psicologia dell’educazione, la crescita personale dell’individuo, il tema della psicopatologia ed altro a firma e di proprietà degli psicologi, delle Scuole, Enti ed Associazioni di psicologia presenti nel portale. La diffusione di questi contenuti è gradita solo se citati autore e fonte.
Bisogni Educativi Speciali (BES): cosa sono e quando serve attivarli
Autore: Valerio Giannitelli (Redazione PsyEventi) Cosa sono i "Bisogni Educativi Speciali" (BES)? I "Bisogni Educativi Speciali" (BES) sono una categoria emanata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) nel 2012 al fine di tutelare quegli studenti che, con continuità o per determinati periodi, presentano specifici bisogni legati…
Consapevolezza, Formazione, Crescita personale, Educazione, Clinica ...
Abitudini in quarantena come stile di vita
Autore: Nadia Pagliuca Modificare le abitudini in questi giorni di quarantena e continuare a praticarle come stile di vita La pandemia che ha colpito il nostro paese in questo momento ci ha costretti per motivi di sicurezza propri e dei nostri cari a restare chiusi nella propria abitazione. Molti si sono trovati a dover riscoprire la convivenza con l'altro…
Emergenza, Clinica, Salute, Divulgazione, Mindfulness
Migranti forzati e trauma: tra passato, presente e futuro
Autore: Rossella Totaro Il tema della migrazione non è stato mai così attuale: nel corso degli ultimi anni la politica e i mass media hanno dato una rilevanza centrale a questo argomento. A tal proposito, sempre più spesso sentiamo parlare di viaggi al limite della sopportazione, di detenzione in campi profughi e prigioni, di guerre, carestie e…
Consapevolezza, Comunità, Emergenza, Salute, Divulgazione
Dietro la porta dello studio di uno psicoterapeuta...
Autore: Sonia Allegro Capita spesso di assistere a numerose svalutazioni e ammirazioni sulla professione dello Psicologo e Psicoterapeuta. C'è gente che teme e svaluta la categoria, spesso senza motivi razionali, e persone che sopravvalutano al punto di ritenere il professionista in grado di leggere nel pensiero o produrre soluzioni a richieste più disparate.…
Psicoterapia, Clinica, Salute, Divulgazione
Plusdotazione cognitiva: giftedness
Autore: Valerio Giannitelli (Redazione PsyEventi) Cosa si intende esattamente per "plusdotazione cognitiva"? Questo concetto intende fare riferimento a quegli studenti che presentano un potenziale tale da superare le aspettative in varie discipline, anche di due o tre anni, rispetto ai loro coetanei (Rigon et al., 2017, 46). Caratteristiche della giftedness: Un bambino gifted presenta,…
Formazione, Educazione, Teorie psicologiche, Divulgazione
Cosa posso fare per vivere più serenamente?
Autore: Nadia Pagliuca Ecco 5 piccole regole per cominciare meglio la giornata ed essere più sereni Quante volte ti sarà capitato di sentirti giù con l'umore o di sentirti stanco fisicamente, e magari di dire : “Ho bisogno di recuperare sonno”, oppure, “Dovrei mangiare più sano”. Spesso con i ritmi quotidiani si fatica…
Consapevolezza, Crescita personale, Clinica, Salute, Divulgazione
So benissimo quali sono i miei problemi!
Autore: Maria Rita D'Onofrio Non possiamo risolvere i problemi con lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati. (Albert Einstein) Molte persone si rendono conto di avere delle difficoltà che rendono difficile la loro vita, e questo è molto positivo, perché la consapevolezza è un presupposto importantissimo di ogni cambiamento. …
Consapevolezza, Psicoterapia, Divulgazione
La terapia di coppia
Autore: Stefano Lagona La coppia è un sistema complesso, intriso di significati e di aspettative (sia esplicite che implicite) che ha assunto oggi nuove declinazioni in virtù di una modernità di valori che l’hanno resa un’entità liquida in grado di sorvolare sui riti di passaggio che fino agli anni ’60-’70 hanno imperato:…
Coppia, Comunità, Divulgazione, Costellazioni familiari, Sessuologia
La gente sta benissimo come sta, altro che psicoterapia!
Autore: Maria Rita D'Onofrio Quante volte noi psicoterapeuti ci sentiamo dire cose tipo “La gente sta benissimo come sta, voi invece pensate sempre di raddrizzare tutti!”? Se ci soffermiamo un attimo a riflettere su questa banalissima frase ci accorgiamo che la figura dello Psicoterapeuta viene confusa con una miriade di figure diverse. Ad esempio…
Consapevolezza, Psicoterapia, Divulgazione
30 domande sul Papilloma Virus
Autore: Valeria Lussiana 30 domande sul Papilloma Virus che avreste sempre voluto fare (e alle quali forse non avevate trovato risposta) Perché una Psicoterapeuta decide di scrivere un articolo sul Papilloma virus? Perché sempre più di frequente mi capita, tra le mie pazienti, di riscontrare stati di forte ansia e paure, accompagnati da molti dubbi, legati…
Consapevolezza, Comunità, Donne, Salute, Divulgazione