Articoli

In questa sezione sono presenti articoli di psicologia su molteplici argomenti, quali la psicologia clinica, la psicologia dello sviluppo, la psicoanalisi, la psicologia della famiglia, la psicologia dell’adolescenza, la neuropsicologia, la geriatria, la psicologia del lavoro, la psicologia dell’educazione, la crescita personale dell’individuo, il tema della psicopatologia ed altro a firma e di proprietà degli psicologi, delle Scuole, Enti ed Associazioni di psicologia presenti nel portale. La diffusione di questi contenuti è gradita solo se citati autore e fonte.

Essere donna ieri ed oggi
Autore: Diana Bellandi

Oggi le donne sembrano autonome e in condizioni di parità con gli uomini sia nella vita privata che professionale. Capita invece che spesso le donne si sentano profondamente insicure ed inadeguate come se le conquiste ottenute fossero frutto puramente del caso e non del loro lavoro e delle loro qualità. Il sentirsi inappropriate porta…

Donne
L’uso della metafora nel processo terapeutico
Autore: Eugenio D. Sepe

La Psicologia dell’Evoluzione Armonica della Coscienza (PEAC) compie il tentativo di coniugare la pratica e le teorie sistemico - relazionali con la ricerca filosofica e spirituale, che si riconosce nell'ambito della cosiddetta “filosofia perenne”. La PEAC offre una visione Evolutiva dell’Uomo, inteso quale entità…

Psicoterapia
Scrivere fa bene: il potere curativo della scrittura
Autore: Pietro Ielpo

Scrivere  fa  bene.  Tradurre  in  parole  le  esperienze  di  cui  si  è  rimasti  sconvolti,  ha un  impatto positivo sulla nostra salute.   Tenere tutto dentro fa male Pennebaker  insieme  a  due  colleghi  psicoimmunologi,  dimostrò …

Psicoterapia, Clinica, Salute, Divulgazione, Scrittura e Grafologia
Dipendenza da internet e chat
Autore: Orenada Dhimitri

Circa il 10% della popolazione soffre di qualche forma di dipendenza da internet. Cadere in questa dipendenza (Internet Addiction Disorder) o quella dalle chat (Cyber-sex Addiction, Cyber-relational Addiction),  potrebbe essere il risultato di cause complesse e diverse tra loro, che agiscono in concomitanza a periodi di difficoltà relazionali, senso…

Consapevolezza, Coppia, Psicoterapia, Crescita personale, Clinica
Giovani e alcol: spunti di riflessione per la prevenzione
Autore: C. Ciancio e F. P.érez

(....) Secondo gli ultimi dati ISTAT, sebbene l’Italia sia, in Europa, il Paese dove si consuma meno alcol, negli ultimi anni c’è stato un notevole aumento, soprattutto tra le donne. È, invece, preoccupante la diffusione di alcol tra i ragazzi di 11 – 12 anni; nel periodo che va dal 1998 al 2007 c’è…

Genitorialità, Professionale, Minori, Educazione, Divulgazione
Tossicodipendenze: puntare sulle competenze paterne
Autore: Monica Aitanga Leva

L'articolo si propone di mettere in risalto la figura paterna quale fondamentale risorsa all'interno di un sistema familiare le cui relazioni sono gravemente compromesse dalla condizione di tossicodipendenza di un figlio. Vengono analizzate alcune delle interazioni tipiche disfunzionali madre-figlio, quale ad esempio l'ipercoinvolgimento,…

Divulgazione
Che ossessioni! Affrontare immagini e pensieri intrusivi
Autore: Pietro Ielpo

Vi capita di essere letteralmente rapiti dai vostri pensieri? Avvertite il bisogno di “spegnere il cervello” per trovare un po’ di pace e sollievo da immagini e pensieri ricorrenti? Se la risposta a queste domande è si, quanto segue potrebbe interessarvi.   Cosa sono le ossessioni?   Le ossessioni sono pensieri, impulsi…

Psicoterapia, Crescita personale, Clinica, Divulgazione
INDIVISIBILI  film di Edoardo De Angelis: un commento
Autore: silvia lo vetere

  Bellissimo film di Edoardo De Angelis. Drammatico, commovente e infine, diciamo, a lieto fine.   Un film che si presta a molteplici letture. Anche in virtù del fatto che è ambientato a Castelvolturno, in un contesto così estremo di degrado, di squallore , di sfruttamento, da suscitare un interesse oltre che psicologico,…

Divulgazione
Regolazione emotiva: quando le emozioni fanno paura
Autore: Pietro Ielpo

Senza le emozioni, la nostra vita sarebbe priva di spessore, ricchezza e comunione con gli altri. Le emozioni, come ho scritto in un precedente articolo, ci comunicano qualcosa sui nostri bisogni, sulle nostre frustrazioni e i nostri diritti. Eppure, molto spesso, tendiamo ad evitarle, a sopprimerle o a disattivarle. Perché?   Gli schemi…

Psicoterapia, Clinica, Salute, Divulgazione
Crisi del lavoro, psicopatologia e Mobbing
Autore: Rosalba Gerli

Come psicoterapeuta non posso che tentare di dar voce alla sofferenza che deriva dalle difficoltà di questo momento storico e in modo particolare a quella che deriva dalle trasformazioni del lavoro. Un lavoro che potremmo definire oggi maltrattato come sempre più spesso sono maltrattate le persone al lavoro.   Io mi occupo da tempo…

Psicologia del lavoro, Lavoro e Risorse Umane