Articoli

In questa sezione sono presenti articoli di psicologia su molteplici argomenti, quali la psicologia clinica, la psicologia dello sviluppo, la psicoanalisi, la psicologia della famiglia, la psicologia dell’adolescenza, la neuropsicologia, la geriatria, la psicologia del lavoro, la psicologia dell’educazione, la crescita personale dell’individuo, il tema della psicopatologia ed altro a firma e di proprietà degli psicologi, delle Scuole, Enti ed Associazioni di psicologia presenti nel portale. La diffusione di questi contenuti è gradita solo se citati autore e fonte.

Riconoscere le emozioni per conoscere se stessi
Autore: Pietro Ielpo

  Nella teoria evoluzionistica le emozioni sono considerate processi adattivi che permettono di valutare il pericolo (o altre condizioni), di attivare un comportamento, di comunicare con gli altri membri della propria specie e di adattarsi all’ambiente nel modo migliore possibile (Leahy et all. 2011). Ci aiutano a considerare diverse alternative,…

Psicoterapia, Teorie psicologiche
La psicoterapia è...
Autore: Paolo Bonizzoni

La psicoterapia è un percorso verso sé. Iniziare un percorso di psicoterapia significa immergersi nei "luoghi" più affascinanti di noi.   Lo psicoterapeuta è in realtà uno specchio limpido che ci permette di addentrarci in un mondo non immediatamente percepibile ma vivo e pulsante... Il motivo delle…

Psicoterapia
La dismorfofobia
Autore: Laura Cenni

L'aspetto fisico rappresenta una delle possibili fonti di preoccupazione per molte persone ed il desiderio di risultare attraenti appare legittimo e viene costantemente rinforzato dalle convenzioni sociali. In particolare, la grande importanza attribuita all'immagine nella civiltà contemporanea contribuisce a giustificare ed amplificare…

Clinica
Presenza Mentale, una risposta efficace contro Ansia e Depressione
Autore: Luca Battiloni

  Esiste un numero incredibilmente crescente di ricerche scientifiche che dimostrano i numerosi vantaggi della Presenza Mentale.   Per osservare la concretezza del potere di questo tipo attività, basta guardare come già venga utilizzata in maniera dominante nei contesti scolastici, aziendali, ospedalieri ed istituzionali in…

Mindfulness
Strategie di Coaching
Autore: Giuliana Rubano

Spesso accade di chiederci come mai non riesco a raggiungere quello che voglio nella mia vita? Cosa c’è che non va?   In realtà non c’è qualcosa che non va ma piuttosto il fatto di utilizzare sempre lo stesso   sistema di comportamento, che sicuramente per alcuni aspetti della nostra vita ha funzionato ma…

Formazione, Professionale
Psicologia dei Costrutti Personali e Psicologia dei Sé
Autore: Giulia Tortorelli

Dopo aver illustrato nel precedente articolo le basi fondanti del paradigma della Psicologia dei Sé, in questa seconda parte mi accingo a rintracciare punti di contatto e differenze fondamentali con quello che è attualmente il mio approccio teorico di riferimento: la Psicologia dei Costrutti Personali (PCP) di George Kelly. Data la vastità…

Psicoterapia, Clinica, Teorie psicologiche, Divulgazione
Storie di vita e prodotti artistici
Autore: Ruggero Sicurelli

In un dialogo con Teeteto, Socrate afferma di essere un ostetrico. In quanto tale egli era chiamato a riportare alla vita la ‘verità’ intima di quanti si affidavano a lui. La sua pedagogia consisteva nel ripulire l’anima dei suoi discepoli dalle scorie delle false verità e dalle certezze assurde. Il suo compito era quello…

Arteterapia
La violenza sulle donne
Autore: Orenada Dhimitri

  Il fenomeno della violenza e la spirale della violenza   Secondo i dati ISTAT, nel 2015, il 35% delle donne nel mondo ha subito una violenza fisica o sessuale dal proprio partner o da un’altra persona.   In Italia nel 2014 sono 152 le donne uccise per femminicidio, e secondo i dati ISTAT di Giugno 2015, e una donna su 3 (circa…

Consapevolezza, Coppia, Psicoterapia, Crescita personale, Donne
Il tumore al seno
Autore: Orenada Dhimitri

La diagnosi di tumore al seno può produrre un momento di sconvolgimento nella percezione che la donna ha di sé, del proprio corpo e quindi, anche dell’intimità e della vita relazionale. Molto spesso un tumore al seno, oltre alla propria identità femminile intacca la relazione di coppia e anche la vita sessuale, nonostante…

Consapevolezza, Coppia, Psicoterapia, Donne
Immersi nella narr-Azione
Autore: Giulia Tortorelli

“Nelle nostre storie spingiamo noi stessi verso il divenire qualcosa di diverso da quello che siamo: impariamo ad anticipare e sperimentare possibili scenari futuri e a conquistare la visione di dove siamo stati” (Mair, 1987).   Quanti “c’era una volta” ci consente di creare la vita? Quante e quali storie e differenti…

Consapevolezza, Crescita personale, Clinica, Arteterapia