Articoli - Crescita personale

La crescita personale, oltre ad essere cardine di qualunque percorso terapeutico, è quel continuo e costante desiderio di conoscenza profonda di sé e spinta evolutiva che tradizionalmente lo psicologo incoraggia e sostiene. Tale passaggio trasformativo implica una piena consapevolezza dei propri punti di forza e limiti, una lucida visione del percorso per migliorare se stessi ed una piena intenzionalità. Sono punti salienti e trasversali a qualunque percorso psicologico o psicoterapeutico mirato sia verso qualsivoglia disturbo o disfunzionalità, ma anche verso un processo che veda nel ben-essere uno stato che dovrebbe appartenere a tutti i membri della società.

Anche la tristezza è indispensabile
Autore: Giulia Giacone

Il sole, le vacanze, il dolce far niente… in estate ci si sente come obbligati ad essere felici. E anche il resto dell’anno, soprattutto condizionati dai mass media, dagli influencers, si vive una certa imposizione alla felicità. E se, invece, essere infelici di tanto in tanto desse un senso alla…

Consapevolezza, Crescita personale, Comunità, Salute, Divulgazione
Il Benessere dell'Azienda
Autore: Luciano Rispoli

Una nuova visione dell’Azienda Vogliamo qui proporre una nuova modalità di guardare e di leggere l'Azienda in grado di cogliere con una visione d'insieme il suo funzionamento complessivo. La visione "Funzionale" si pone l'obiettivo di analizzare sia singolarmente che in tutte le loro interconnessioni reciproche le…

Psicoterapia, Crescita personale, Lavoro e Risorse Umane
Essere Madre di noi stessi
Autore: Maurizio Bottino

Ma come vuoi morire un giorno, Narciso, se non hai una madre? Senza madre non si può amare. Senza madre non si può morire. (Hermann Hesse, Narciso e Boccadoro)   Le numerose immagini e idee che si associano alla Madre affondano le radici nei primordi della storia dell’uomo. Già il Paleolitico vede la presenza di manufatti…

Crescita personale, Divulgazione
Tutti dobbiamo riscattarci
Autore: Maurizio Bottino

La parola riscatto, dal suo stesso etimo (1), assume più significati che stimolano osservazioni diverse, ma convergenti: 1. Riscatto come riacquisto (2). 2. Riscatto come liberazione (3). 3. Riscatto come eliminazione degli obblighi derivanti da un contratto o da un obbligo (4).   Pensiamo, per un momento, alla dignità. Una definizione,…

Consapevolezza, Crescita personale, Divulgazione
Passaggi trasformativi
Autore: Maurizio Bottino

La forza di una persona non sta nell’essere adulti, ma nell’essere onesti. C’è una grande forza nel riconoscere e ammettere onestamente ciò che si prova e ciò che si vuole, qualunque cosa sia. (Anthony De Mello) Alcuni, specie in quei momenti della vita in cui si trovano a fare un bilancio della propria esistenza,…

Consapevolezza, Crescita personale, Divulgazione
Capire e riparare la colpa
Autore: Maurizio Bottino

Il tema della colpa si presenta in modo molto articolato in quanto riguarda più aspetti della vita di tutte le persone e dell'intera società e ci accompagna, non a caso, sin dai tempi di Adamo ed Eva.   Della colpa se ne può parlare partendo da angolazioni e intenti diversi: avremo chiavi di lettura derivanti dall'applicazione…

Consapevolezza, Crescita personale, Divulgazione
Persecutori e vittime: attori del senso di colpa
Autore: Maurizio Bottino

Il senso di colpa ci lega a figure, non sempre reali, con catene spesso rette da idee irrazionali o da chiavi di lettura disfunzionali. E' come se qualcuno fosse sempre lì a giudicarci, a dire "Hai sbagliato... tu sei sbagliato!". E se é vero che, a volte, basta una parola, un libro, un'idea,…

Consapevolezza, Crescita personale, Divulgazione
La fiducia in se stessi
Autore: Danilo Ferrin

Avere fiducia in se stessi oltre i giudizi negativi e le critiche, non lasciarsi influenzare dal parere degli altri, sintonizzarsi sulla propria autentica realtà, vuol dire creare presenza ed un’attitudine felice nella nostra vita. La caratteristica di una genuina fiducia è di non dipendere dagli altri nè da qualcosa di esterno.…

Consapevolezza, Crescita personale, Clinica
Sport e Benessere
Autore: Luciano Rispoli

Abuso di controllo e sforzo nello Sport. Da ogni parte ci arriva il messaggio che lo sport è un’attività indispensabile al mantenimento del benessere dell’individuo, analizziamo questo concetto secondo la prospettiva Neo Funzionalista. “Benessere” è un concetto che oggi sta ritornando alla sua…

Psicoterapia, Crescita personale, Salute, Sport
I tre “attori” della nostra psiche: bambino, genitore e adulto
Autore: Sonia Allegro

E’ capitato a tutti di avere pensieri nella testa contrastanti, di pensare in un modo e nel giro di poco di avere l’impressione di aver cambiato idea del tutto. Alle volte ci sentiamo “strani” e temiamo di essere “pazzi”: diventa, così, difficile poter comunicare agli altri le nostre sensazioni, poichè…

Consapevolezza, Psicoterapia, Crescita personale, Clinica, Divulgazione