Articoli - Crescita personale

La crescita personale, oltre ad essere cardine di qualunque percorso terapeutico, è quel continuo e costante desiderio di conoscenza profonda di sé e spinta evolutiva che tradizionalmente lo psicologo incoraggia e sostiene. Tale passaggio trasformativo implica una piena consapevolezza dei propri punti di forza e limiti, una lucida visione del percorso per migliorare se stessi ed una piena intenzionalità. Sono punti salienti e trasversali a qualunque percorso psicologico o psicoterapeutico mirato sia verso qualsivoglia disturbo o disfunzionalità, ma anche verso un processo che veda nel ben-essere uno stato che dovrebbe appartenere a tutti i membri della società.

Se lo psicologo non mi dà consigli che ci vado a fare?
Autore: Maria Rita D'Onofrio

I consigli sono come il sole d’inverno: possono illuminare ma non riscaldano. (Anonimo) Molte persone si rivolgono allo psicologo come a un esperto che in virtù della sua esperienza e dei suoi studi elargisce fondamentalmente consigli, che fornisce le istruzioni per l’uso sulle varie situazioni della vita. Praticamente…

Consapevolezza, Crescita personale, Divulgazione
L'Assertività, di cosa si tratta?
Autore: Katia Querin e Mariagrazia Esposito

Essere assertivi è una condizione dell’essere liberi, dove per essere liberi non si intende un affrancarsi dai condizionamenti, ma un poter scegliere responsabilmente. (Franco Nanetti, La forza di ritrovarsi, 2002)    Comunicare assertivamente è… dire la verità (Robert E. Alberti, Essere assertivi,…

Consapevolezza, Crescita personale, Comunità, Salute, Divulgazione
Le Spinte: gli ordini nella nostra testa
Autore: Pietro Ielpo

Le Spinte (drivers) sono un concetto base dell'Analisi Transazionale. Ci aiutano a dare senso ad alcuni nostri comportamenti che possono sembrarci oscuri o in contraddizione con ciò che desideriamo. Ad esempio, potremmo desiderare riposarci, ma non riuscire a farlo. Vediamo, allora, di cosa parliamo quando utilizziamo il termine Spinta.…

Psicoterapia, Crescita personale, Clinica, Divulgazione
Devo pagare uno per chiacchierare?
Autore: Maria Rita D'Onofrio

La potenza della parola nei riguardi delle cose dell’anima sta nello stesso rapporto della potenza dei farmaci nei riguardi delle cose del corpo. (Gorgia) Cosa si fa quando si va da uno Psicoterapeuta? Si parla! Beh, sono capaci tutti di parlare, no? Parlare, parlare… a chiacchiere non si risolvono i problemi! Perché mai dovrei…

Consapevolezza, Crescita personale, Divulgazione
Con gli occhi di un bambino
Autore: Caterina Carloni

Il saggio, segnalato con diploma di merito alla XXIX edizione del premio letterario internazionale Città di Pomezia, è stato qui riportato nella sua lunghezza originaria, più ampia ed approfondita rispetto al testo presentato al concorso (norme della sezione E sulla dimensione delle opere). “Tre cose ci sono rimaste del paradiso:…

Genitorialità, Psicoterapia, Crescita personale
La sindrome da burnout: lo stress lavoro correlato e le sue implicazioni
Autore: D. Tonello e K.Querin

Afferra la stretta di qualcuno che ti aiuterà, e poi utilizzala per aiutare qualcun altro. (Booker T. Washington)    L’organizzazione Mondiale della Sanità definisce il Burnout come una sindrome stress lavoro correlato che non è stato gestito con successo, è caratterizzato da: sentimenti di esaurimento o…

Crescita personale, Comunità, Emergenza, Clinica, Salute
Imparare una seconda lingua cambia la tua personalità?
Autore: Valeria Lussiana

I vantaggi del bilinguismo “I limiti del mio linguaggio costituiscono i limiti del mio mondo” (Ludwig Wittgenstein)    La maggior parte dei bambini del mondo cresce in ambienti multilingue e tutte le ricerche svolte in materia di bilinguismo, negli ultimi 15 anni, confermano i numerosi vantaggi di cui gode chi parla 2 o più…

Consapevolezza, Professionale, Crescita personale, Comunità, Divulgazione
Essere consapevoli: il nostro filo di Arianna
Autore: Maurizio Bottino

Rientra in te stesso: la verità abita nella parte più interna dell’uomo (Lettere, S. Agostino)   La vita di ogni persona è un percorso: ognuno ha la propria storia costellata di incontri e separazioni, desideri e bisogni, speranze e delusioni, progetti ed aspettative. La varietà di queste istanze si dispiega…

Consapevolezza, Crescita personale, Divulgazione
“Surfare” l'onda emotiva ai tempi del COVID-19
Autore: Nadia Pagliuca

Questi lunghi mesi di quarantena indubbiamente hanno portato a chi più e a chi meno a dover modificare la propria routine. C'è chi ha dovuto reinventarsi, chi affinare le proprie abilità, altri ancora hanno ritrovato la famiglia e sé stessi, ma purtroppo c'è anche chi ha patito e vissuto negativamente ogni…

Consapevolezza, Crescita personale, Clinica, Salute, Mindfulness
Le radici psicologiche del mal di schiena
Autore: Maria Rita D'Onofrio

Abbiamo davanti agli occhi i peccati degli altri uomini, ma i nostri li portiamo sulla schiena. (Lucio Anneo Seneca)   Il dolore non sparisce, anche dopo fisioterapie o farmaci? In questo articolo ti spiego quanto il mal di schiena che ti costringe sempre di più a limitare la tua vita abbia a che fare con la mente, e quanto questa sia una…

Crescita personale, Clinica, Salute, Sport