Articoli - Teorie psicologiche
Questa sezione ha l’obiettivo di enunciare, riassumere, presentare o approfondire le numerose teorie psicologiche presenti nel panorama scientifico attuale. Lo scopo è quello di presentare la vastità del complesso universo della psicologia, prodigo certamente di orientamenti teorici diversi, e dunque di teorie di base differenti, così come di nuove correnti di pensiero e diramazioni di teorie psicologiche classiche riviste e approfondite a seguito di studi e ricerche.
Riconoscere le emozioni per conoscere se stessi
Autore: Pietro Ielpo Nella teoria evoluzionistica le emozioni sono considerate processi adattivi che permettono di valutare il pericolo (o altre condizioni), di attivare un comportamento, di comunicare con gli altri membri della propria specie e di adattarsi all’ambiente nel modo migliore possibile (Leahy et all. 2011). Ci aiutano a considerare diverse alternative,…
Psicoterapia, Teorie psicologiche
Psicologia dei Costrutti Personali e Psicologia dei Sé
Autore: Giulia Tortorelli Dopo aver illustrato nel precedente articolo le basi fondanti del paradigma della Psicologia dei Sé, in questa seconda parte mi accingo a rintracciare punti di contatto e differenze fondamentali con quello che è attualmente il mio approccio teorico di riferimento: la Psicologia dei Costrutti Personali (PCP) di George Kelly. Data la vastità…
Psicoterapia, Clinica, Teorie psicologiche, Divulgazione
Prevenzione: un sistema complesso di attori in gioco
Autore: Giulia Tortorelli E' di questi giorni l'ennesimo (purtroppo) caso di cronaca relativo a maltrattamenti all'interno di strutture di accoglienza per persone con differenti problematiche, in questo caso un centro per la disabilità: "Disabili segregati e picchiati in un centro di riabilitazione in provincia di Roma" Verso la fine…
Consapevolezza, Clinica, Teorie psicologiche, Divulgazione
La Psicologia Funzionale
Autore: Francesca Bernardini La Psicologia Funzionale (o Funzionalismo Moderno) nasce con gli studi, le ricerche e le teorizzazioni del Prof. Luciano Rispoli nella Scuola di Napoli e nella Scuola Europea di Psicoterapia Funzionale, da lui fondate negli anni ’80. Si è sviluppato con l’intento di costruire una cornice teorica, che riuscisse a inquadrare in modo…
Psicoterapia, Teorie psicologiche, Divulgazione
Il metodo clinico, di formazione e di ricerca
Autore: CIPPS - Centro Internazionale di Psicologia e Psicoterapia Strategica La genomica psicosociale di Ernest Lawrence Rossi E. L. Rossi, psicoterapeuta e studioso di fama internazionale ha saputo coniugare in modo eccellente il patrimonio di risorse e strumenti della tradizione psicoterapeutica con le neuroscienze nella sua genomica psicosociale. Mentre la Genetica comportamentale si concentra sulla modalità con cui…
Teorie psicologiche, Presentazione Enti
La psicoanalisi del profondo
Autore: Maria Grazia Aggio La diffusione della psicologia è stata, in generale, cospicua sin da subito, il suo divulgarsi è stato veloce, ma più per quella sorta di vicinanza al senso comune e all'empirismo. Freud ebbe a dire che proverbi e motti di spirito erano il prodotto di una saggezza popolare che su tanta parte avevano ben poco da invidiare alla…
Psicoanalisi, Clinica, Teorie psicologiche