Il ruolo della famiglia nei disturbi psicosomatici: rischio o risorsa
08/11/2014 dalle 08:30 alle 19:00 07/11/2014 18:00
RELATORE: Dott. Walter di Bitetto
“ALESSITIMIA DELL’ANIMA: PSICOSOMATICA NEL CONTESTO FAMILIARE"
RELATRICI: Dott.ssa Annarita Grasso - Laureanda Luana Prencipe
“VUOTO D’AMORE: ANORESSIA E OBESITÀ INFANTILE"
RELATRICI: Dott.ssa Fiorella Samele - Dott.ssa Angela Renzullo
LETTURA MAGISTRALE
PROF. PETER ZELLER
LABORATORI:
“DAL SINTOMO ALLE EMOZIONI: DISEGNO PROIETTIVO E COSTELLAZIONI FAMILIARI”
Dott.ssa Irene Dellisanti - Dott.ssa Grazia Lagattolla
“L’EFFICACIA DEL TRAINING AUTOGENO NEI DISTURBI PSICOSOMATICI"
Dott.ssa Marialibera Pasqua - Dott.ssa Tiziana Prencipe
“GRUPPO BALINT: LA RELAZIONE GENITORI - FIGLI”
Dott. Walter di Bitetto
"SUPERVISIONE PSICANALITICA: CASI CLINICI”
Dott. Pierluigi Ciritella
Sede di svolgimento
-
NICOTEL GARGANO - MANFREDONIA - Strada Statale 89 - Foggia - 71043 Manfredonia
www.psicosomaticamente.itSede al Km 174