Mindfulness
22/06/2019 al 23/06/2019
Destinatari: Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere una pratica spendibile nella vita quotidiana per riconoscere e gestire i sintomi legati allo stress, all’ansia, alle emozioni “negative”; può inoltre rivolgersi a coloro che vogliono semplicemente vivere con maggior consapevolezza il presente, senza che necessitino di un aiuto per la gestione di difficoltà specifiche. Il corso è aperto a tutti, sia principianti assoluti sia persone che già praticano ed hanno piacere di passare un fine settimana in relax di condivisione in gruppo.
Obiettivi: La Mindfulness viene considerata parte delle tecniche usate per potenziare l’autocoscienza e l’autogestione di sé. L’ ’obiettivo che si propone infatti, è quello di potenziare la consapevolezza del corpo stimolando maggior contatto con tutti i nostri sensi, aiutare a focalizzare pensieri ed emozioni del momento presente, armonizzare il soggetto alla natura e alla cultura circostante. Un effetto positivo della pratica è infatti l’incremento della resilienza personale, ovvero la capacità di adattarsi positivamente alle condizioni avverse.
Contenuti: Il corso mira all’apprendimento:
- Del significato di Mindfulness: nonostante la traduzione sia “consapevolezza”, il termine si riferisce prima di tutto a un’esperienza diretta. “Mindfulness” significa prestare attenzione, ma in un modo particolare: a) con intenzione, b) al momento presente, c) in modo non giudicante” (John Kabat-Zinn).
- Del legame fra Mindfulness e meditazione, ma soprattutto si analizza la differenza con le tecniche di rilassamento, orientate invece a svuotare la mente (una parte del corso può essere impiegata nello svolgimento di tecniche di rilassamento diverse dalla Mindfulness per riflettere sulla differenza)
- Del proprio livello di consapevolezza ed accettazione di sé a livello emotivo e cognitivo, mediante pratiche Mindfulness
Infine il corso prevede esercitazioni pratiche di base, applicate al cibo, al corpo, al respiro, al movimento, ai sensi, etc…
Docenti: Dott.ssa Veronica Bagnone - Dott.ssa Flavia Brunetti - Dott.ssa Federica Mannucci . Dott.ssa Ilaria Mazzei
Durata: Il corso avrà una durata totale di 16 ore, suddivise in due incontri da 8 ore dalle 9:00 alle 18:00.
Certificazione Finale: Attestato riconosciuto dal M.I.U.R. per l’aggiornamento del personale scolastico.
Costi: Il costo del corso è di € 185,00 (IVA inclusa) da versare al momento dell’iscrizione
Modalità di Iscrizione: Inviare copia del versamento di iscrizione effettuato su c/c bancario IT82 K087 2610 7000 0000 0220 259 intestato a Edu-Mens s.r.l.s. Galleria Oldoini, 3_ 19124_ La Spezia all’indirizzo e-mail: info@edu-mens.it
Possibilità di acquistare il corso tramite il bonus della Carta del Docente: i docenti che intendono acquistare il corso utilizzando la carta del docente devono inviare il bonus scaricato dalla piattaforma del M.I.U.R all’indirizzo e-mail info@edu-mens.it
Il corso verrà attivato con un minimo di 15 partecipanti.