Consulenza e supporto area LGBTQIA+

11/10/2025 al 14/12/2025 20/09/2025

Consulenza e supporto area LGBTQIA+ Crediti ECM: 50

Il rapporto tra professionisti o personale dei servizi scolastici, educativi e socio-sanitari con persone LGBTQIA+ (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender, Queer, Intersessuali, Asessuali e appartenenti ad altre minoranze sessuali) è un tema di grande attualità. Considerando le diverse opinioni e sensibilità che su di esso si possono avere, quanti sono impegnati in ambito lavorativo con pazienti, utenti, clienti, famiglie e minori, non possono prescindere da un approccio scientifico alla materia.

Il Master intende fornire conoscenze e competenze in termini relazionali e comunicativi per approcciarsi in modo eticamente e deontologicamente corretto a persone e famiglie LGBTQIA+. Ha inoltre la finalità di offrire un approfondimento, obiettivo e rigoroso, di quanto è conosciuto attingendo sia alla letteratura scientifica contemporanea sia all’esperienza professionale dei docenti.

COMPETENZE ACQUISITE
In base al profilo professionale del partecipante, il Master fornisce le conoscenze e competenze di base per interagire e comunicare in modo corretto con persone LGBTQIA+ e i loro familiari, promuovendo il loro benessere e inclusione nella comunità di appartenenza attraverso gli strumenti pratico-operativi acquisiti durante il corso.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Lo specialista formato dal Master ha una specifica formazione che permetterà di operare in scuole di ogni ordine e grado, università, consultori LGBTQIA+, strutture pubbliche o private, servizi di consulenza telematica in LGBTQIA+.

PREZZO
- € 990,00 + IVA entro il 01.06.25
- € 1.140,00 + IVA entro il 01.08.25
- € 1.290,00 + IVA entro il 20.09.25

DOCENTI: Prof. Paolo Bozzato - Dott.ssa Erica Corradi - Dott.ssa Iris Pelizzoni


ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI

Sede di svolgimento

  • Online - Milano

Categorie correlate