DBT per i disturbi dell'alimentazione
17/04/2015 dalle 09:00 al 19/04/2015 alle 16:00 02/04/2015 22:00
Per intervenire sulle difficoltà di regolazione emotiva che caratterizzano la Bulimia Nervosa e il Disturbo da Alimentazione Incontrollata (DAI) occorre dunque un approccio focalizzato su queste specifiche difficoltà.
La Terapia Dialettico-Comportamentale (Dialectical Behavior Therapy, DBT), sviluppata da Marsha Linehan per il disturbo borderline di personalità, è attualmente la terapia più completa ed empiricamente validata per il trattamento della disregolazione emotiva.
Recenti evidenze sperimentali mostrano l'efficacia di una versione adattata della DBT per il trattamento della Bulimia Nervosa e del DAI.
In questo workshop Debra Safer spiega, passo dopo passo, il modello DBT adattato al trattamento della Bulimia Nervosa e del Disturbo da Alimentazione Incontrollata.
Durante il workshop sarà inoltre presentata l'applicazione della DBT in pazienti con Disturbi dell'Alimentazione di tipo Anoressia Nervosa e in pazienti con impulsività, autolesionismo e comorbilità con il disturbo borderline di personalità.
Debra L. Safer insegna Psichiatria presso il Dipartimento di Psichiatria e Scienze del Comportamento dello Stanford University Medical Center. E' autrice di numerose pubblicazioni sui disturbi alimentari e sulla terapia dialettico-comportamentale. E' co-autrice, insieme a Eunice Y. Chen e a Christy F. Telch, del libro "Binge eating e bulimia. Trattamento Dialettico-Comportamentale" edito da Raffaello Cortina, 2011.
Sede di svolgimento
-
Hotel NH Firenze - Piazza Vittorio Veneto, 4/a - 50123 Firenze
http://www.fullday.com/dbt-da 067028181 067010905