Diagnosi e terapia dell'obesità
02/07/2016 dalle 08:30 al 03/07/2016 alle 18:00 25/06/2016 23:55
La terapia conservativa dell’obesità prevede un cambiamento a lungo termine dello stile di vita, con modificazione dell’introito alimentare ed aumento dell’attività fisica che è reso difficile dalla complessa interazione tra fattori ambientali, sociali, contingenti, psicologici e motivazionali.
Per questo le linee guida scientifiche sulla terapia del sovrappeso suggeriscono, per quanto possibile, un approccio complesso multidisciplinare. Il supporto psicoeducazionale e psicologico, soprattutto di tipo cognitivo comportamentale, vanno affiancati agli interventi medici al fine di una terapia efficace nel lungo termine. I pazienti obesi rappresentano una popolazione eterogenea per il diverso contributo dei fattori eziologici genetici, comportamentali e psicologici. Per questo un inquadramento diagnostico multivalente è fondamentale alla designazione del percorso terapeutico.
Il presente corso - rivolto a operatori e specialisti afferenti a diverse aree disciplinari - si propone di approfondire le conoscenze sugli strumenti diagnostici disponibili per i pazienti obesi, la definizione della terapia e di fornire una revisione critica dei principali modelli psicoterapeutici (dalla psicoeducazione al supporto psicologico individuale e di gruppo) e della loro efficacia.
Sede di svolgimento
-
Psicoterapia Cognitiva e Ricerca - Via Mestrina, 6 - Treviso - 30172 Borgo Mestre
http://www.studicognitivi.net 333.93.002.21Scala C