La consulenza bioetica in area psicologica
15/09/2025 al 03/11/2025 30/08/2025
Il corso in Consulenza Bioetica in Area Psicologica forma psicologi capaci di contribuire al miglioramento delle comunità sanitarie, sviluppando una maggiore attenzione alle problematiche morali e rispondendo in modo aggiornato e appropriato alle questioni etiche.
Ulteriori vantaggi per Psicologi e Psicoterapeuti
La formazione in bioetica non solo introduce nuove prospettive nelle attività di cura, ma arricchisce profondamente la pratica clinica quotidiana. Le competenze acquisite in questo corso rendono psicologi e psicoterapeuti più preparati, sensibili ai principi etici in gioco, e migliorano la loro comprensione dell’essere umano, facilitando così il raggiungimento degli obiettivi professionali.
COMPETENZE ACQUISITE
Il corso in Consulenza Bioetica in Area Psicologica forma psicologi capaci di contribuire al miglioramento delle comunità sanitarie, sviluppando una maggiore attenzione alle problematiche morali e rispondendo in modo aggiornato e appropriato alle questioni etiche.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Gli psicologi specializzati in bioetica grazie a questo master possono aspirare a diverse opportunità professionali, tra cui:
1. Consulente Bioetico (supporto alla consulenza) in strutture sanitarie:
• Operare in ospedali, case di cura e cliniche, aiutando a offrire consulenze etiche su casi complessi e supportando i team clinici nella gestione delle decisioni etiche.
2. Coordinatore di Comitati Etici:
• Gestire e coordinare comitati etici in istituzioni sanitarie e di ricerca, contribuendo alla stesura e revisione di linee guida etiche.
3. Formatore (supporto alla formazione) in Etica e Bioetica:
• Promuovere programmi di formazione per professionisti della salute, educando su temi etici e bioetici e promuovendo la consapevolezza etica.
4. Ricercatore in Etica delle pratiche psicologiche:
• Partecipare a progetti di ricerca in ambito bioetico, analizzando le implicazioni etiche di nuove terapie e tecnologie in psicologia e psichiatria.
5. Consulente (supporto alla consulenza) in ambito legale e assicurativo:
• Contribuire a fornire consulenze etiche a enti legali e assicurativi, supportando nella valutazione delle pratiche terapeutiche e delle politiche sanitarie.
24 crediti ECM
PREZZO
€ 390,00 + iva per iscrizioni entro il 30.07.25
€ 490,00 + iva per iscrizioni entro il 30.08.25
DOCENTE: prof. Paolo Marino Cattorini
ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI
Sede di svolgimento
-
Online - Milano
Categorie correlate
- Professionale - ECM - ONLINE