Neuropsicologia del Benessere
17/10/2025 al 10/05/2026 01/10/2025
La Scuola di Alta Formazione in Neuropsicologia del Benessere® è un percorso post-lauream innovativo e altamente specialistico, progettato per formare professionisti esperti nell’applicazione delle neuroscienze al benessere psicologico, al training neurocognitivo e alla performance mentale. Unico nel suo genere in Italia, questo programma integra conoscenze scientifiche avanzate con un approccio pratico-esperienziale, fornendo strumenti concreti per il potenziamento delle funzioni cognitive, la gestione dello stress e l’ottimizzazione delle capacità decisionali e prestazionali. Il/la Neuropsicologo/a del Benessere®, figura professionale formata dalla Scuola, acquisisce competenze nell’analisi e nello sviluppo delle risorse cognitive ed emotive, utilizzando strategie basate sulle neuroscienze per migliorare la qualità della vita, incrementare le prestazioni mentali e supportare individui e organizzazioni nel raggiungimento dei propri obiettivi. A partire dal 2025, il percorso formativo della Scuola si arricchisce con l’integrazione del Master in Tecniche di Rilassamento, Gestione delle Emozioni e dello Stress, incluso nella quota di iscrizione. Questo approfondimento rappresenta un notevole valore aggiunto per i professionisti che vogliono distinguersi nel mondo del benessere neuropsicologico e della performance mentale, acquisendo, inoltre, competenze avanzate nella gestione dello stress e della regolazione emotiva, nonché nell’integrazione di quest’ultime anche in ambito clinico e psicoterapeutico. La formazione è ulteriormente arricchita, infine, da un corso e-learning certificato dalla Federazione Italiana Mindfulness, il Mindfulness Basic Training, che consente l’ottenimento del relativo international open badge.
Diventa Neuropsicologo/a del Benessere® e distinguiti nel campo della psicologia applicata alla crescita personale, alla performance e al potenziamento cognitivo.
Responsabile scientifico: dr.ssa Cinzia Bagnaschino
ATTESTATO
La Scuola include 155,5 ore di formazione, comprensive di quelle del Master in Tecniche di Rilassamento, Gestione delle Emozioni e dello Stress, integrato al suo interno. A queste si aggiungono ulteriori 10 ore di corso e-learning (Mindfulness Basic Training).
Al termine del percorso, a chi avrà frequentato almeno l’80% delle lezioni e superato i questionari ministeriali, saranno rilasciati i seguenti attestati:
✔ Neuropsicologo/a del Benessere® (riservato agli Psicologi abilitati – titolo registrato MISE).
Agli studenti e ai laureati in Psicologia non ancora abilitati, così come ai laureati in Medicina e Chirurgia, verrà rilasciato l'attestato di "Competenza in Neuropsicologia del Benessere". A seguito dell'avvenuta abilitazione, dietro invio alla Segreteria del certificato di iscrizione all'Albo, agli Psicologi verrà rilasciato l'attestato definitivo.
La Scuola permette altresì l'iscrizione gratuita al Registro S.I.N.DE.B. (Società Italiana di Neuropsicologia del Benessere) come professionista formato in Neuropsicologia del Benessere.
✔ Esperto/a in Tecniche di Rilassamento, Gestione delle Emozioni e dello Stress
✔ Competenza in Biofeedback nello Sport, nell’Azienda e nella Performance (per chi partecipa alla giornata di formazione in presenza).
✔ International Open Badge: Mindfulness Basic Training, certificato dalla Federazione Italiana Mindfulness.
Al termine del percorso i corsisti verranno iscritti gratuitamente anche all’Albo Nazionale Mindfulness (www.albonazionalemindfulness.it) con l'attribuzione del badge acquisito.
Crediti ECM rilasciati: 150
PREZZO
€ 2.890 + IVA per iscrizioni entro il 01/06/2025
€ 3.140 + IVA per iscrizioni entro il 01/09/2025
€ 3.450 + IVA per iscrizioni entro il 01/10/2025
ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI
Categorie correlate
- Formazione - Salute - Neuroscienze - ECM - ONLINE