Sessuologia Clinica e consulenza di coppia
17/01/2026 al 24/05/2026 30/12/2025La sessuologia è la disciplina che studia gli aspetti psicologici, medici e socioculturali della sessualità e il sessuologo è lo specialista che si occupa di sessuologia nei diversi ambiti applicativi della ricerca e dell'attività clinica. In un'accezione generale il termine può indicare qualsiasi figura medico-scientifica che operi nell'area della sessualità umana e della salute sessuale come l'andrologo o il ginecologo ma anche il sociologo o l'antropologo del comportamento sessuale.
In questo Master inoltre viene data ampia rilevanza al tema della coppia e delle relazioni affettive, sede preferenziale dell'espressione della sessualità, in un contesto che ne delinea le caratteristiche psicologiche e ne sottolinea sia il buon funzionamento, sia i vari livelli della sua criticità, fornendo a questo proposito degli importanti strumenti operativi per la gestione della stessa. La focalizzazione sulla consulenza di coppia di innesta nel percorso del master in continuità con i suoi contenuti ma anche con una sua specificità metodologica.
La prospettiva didattica adottata dal Master si caratterizza per un suo palese approccio multidisciplinare, che interroga e mette in dialogo i diversi saperi che si occupano dell'umano, della sua cura, delle sue culture e delle sue società, nonché delle problematiche della sessualità umana, delle relazioni affettive e del benessere bio-psichico di uomini e donne (filosofia, antropologia, sociologia, psicologia, psicoterapia, medicina, medicina olistica, biologia).
OBIETTIVI E SBOCCHI LAVORATIVI
Il Master si propone di introdurre allo studio e all'uso delle conoscenze in sessuologia clinica al fine di affinare le capacità di ascolto, di condurre un colloquio di consulenza sessuologica. Inoltre, si prefigge lo scopo di far acquisire le competenze necessarie per saper progettare e condurre interventi - anche a valenza formativa - di educazione alla salute e alla sessualità rivolti a studenti, genitori e insegnanti appartenenti a scuole di ogni ordine e grado e ad operatori inseriti in strutture socio-sanitarie. Inoltre, fornirà una profonda competenza sul tema della coppia e degli strumenti operativi per la gestione delle problematiche ad essa riferite. La sezione dedicata specificatamente alla consulenza di coppia ha lo scopo di fornire quegli strumenti di lettura e gestione delle problematiche relazionali.
Il Master permette l'iscrizione gratuita all'Albo Sessuologi S.I.S.E.S. (Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale, fondata nel 1992) per il primo anno.
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il Master è teorico e pratico-applicativo. Gli incontri sono articolati in:
- lezioni di didattica frontale;
- lezioni pratico-applicative (presentazione di strumenti e tecniche sessuologiche, role playing, case studies e lavori di gruppo);
- studio individuale e supervisione di casi.
Il Master verrà svolto in modalità ONLINE (diretta webinar), ad eccezione del primo e dell'ultimo weekend, che verranno svolte in presenza a Milano (zona Stazione Centrale).
Le lezioni si svolgono durante il fine settimana, per uno o al massimo due weekend al mese, secondo il calendario pubblicato.
LIBRO CON ECM GRATUITO
A tutti gli iscritti verrà inviato a casa il libro "Le ferite della genitorialità" del dott. Fabio Monguzzi, docente del Master. Il libro è accreditato al Ministero della Salute per cui, chi lo desidera, dopo averlo letto potrà svolgere il test finale per acquisire ulteriori 10 crediti ECM rispetto a quelli rilasciati dal Master.
Il libro e la spedizione sono a titolo gratuito per i corsisti del Master.
ATTESTATO
Il Master ha una durata complessiva di 126 ore al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l'80% delle lezioni e superato l’esame finale, verrà rilasciato l'Attestato di "SESSUOLOGO CLINICO E CONSULENTE DI COPPIA".
Crediti ECM rilasciati: 88
PREZZO
€ 2.650 + IVA entro il 15/08/2025
€ 2.790 + IVA entro il 30/10/2025
€ 2.890 + IVA entro il 30/12/2025
RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi.
SCONTI
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento della quota di iscrizione;
- Sconto del 10% per studenti, tirocinanti post laurea o dottorandi di ricerca;
- Sconto del 15% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 30%.
ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI
Categorie correlate
- Coppia - Formazione - Sessuologia - ECM - MASTER