CTA - Centro di Terapia dell'Adolescenza
Il CTA è specializzato nella diagnosi, nel sostegno, nella cura di problematiche psicologiche e relazionali di bambini, adolescenti e adulti con particolare riferimento a coloro che, durante la crescita, hanno vissuto esperienze sfavorevoli e traumi. Il modello del CTA pone l’attenzione sulle relazioni familiari, focalizzandosi sul funzionamento individuale attraverso la teoria dell’attaccamento.
CENNI STORICI: Il C.T.A. (Centro di Terapia dell’Adolescenza) nasce nel 1983 a Milano come servizio specialistico di psicoterapia a sostegno degli adolescenti e delle loro famiglie, con particolare riferimento alla casistica più grave e complessa.
Nel 1993 si costituisce in Cooperativa di Solidarietà Sociale (ONLUS–SCRL), confermando i suoi obiettivi e ampliando i suoi ambiti d’intervento.
MISSION E SERVIZI: La “mission” di CTA consiste nella promozione dell’intervento psico-socio-sanitario in una prospettiva ecologica, etica, multidimensionale e integrata, dedicata a bambini e adolescenti con difficoltà di attaccamento esposti a esperienze traumatiche e alle famiglie in crisi. La linea di sviluppo è stata duplice: da un lato la realizzazione di servizi specialistici nell’area della tutela dei minori; dall’altro la costruzione di un modello integrato d’intervento attraverso la collaborazione di diverse figure professionali.
CTA offre servizi rivolti a bambini, adolescenti e adulti che necessitano di un aiuto in una specifica fase del ciclo di vita. Realizza interventi di psicoterapia, sostegno psicologico e counseling. Il gruppo di lavoro, costituito da psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori, mediatori, counselor ha dato vita ad un modello originale di intervento integrato che coniuga il modello sistemico relazionale con i più recenti contributi provenienti dalle applicazioni cliniche della Teoria dell’Attaccamento, che offrono spunti per metodiche di intervento innovative e di grande efficacia.
CTA collabora con i servizi di territorio, con le agenzie scolastiche ed educative, con la magistratura minorile e con le associazioni. Svolge con continuità attività scientifiche e di ricerca per identificare le risposte ai nuovi bisogni che lo scenario sociale attuale fa emergere: nuove forme di disagio infantile, difficoltà di apprendimento, difficoltà e fragilità del ruolo genitoriale, difficoltà nella costruzione di appartenenza nelle famiglie adottive e affidatarie, crisi adottive, problemi nelle relazioni di coppia, problemi nella gestione del proprio progetto di vita.
DOVE: Le prestazioni psicoterapeutiche sono erogate nelle quattro sedi del CTA a Milano, Legnano (MI) e Busto Arsizio (VA). Inoltre, il centro organizza seminari, corsi di formazione e supervisione rivolte a gruppi di lavoro, singoli psicoterapeuti, operatori psico-sociali, sanitari ed educativi.
Luogo
-
Via Valparaiso, 10/6 - 20144 Milano
https://www.centrocta.it 02.295.11.1 50 -
Via XX settembre, 30 - Milano - 20025 Legnano
https://www.centrocta.it 0331.1810128 -
Via Marconi, 10 - Varese - 21052 Busto Arsizio
https://www.centrocta.it 0331.292.668 -
Via Vittadini, 5 - 20136 Milano
https://www.centrocta.it/ 02.834.19.875
In contatto con le origini

Figli adottivi alla ricerca delle origini e dell'identità Il Convegno, organizzato della Rete FARO (Figli Adottivi Ricerca Origini), propone…
Convegni Genitorialità, Minori, Divulgazione, ONLINECorso di formazione per aspiranti affidatari

Il corso é dedicato a persone che desiderano conoscere l’affido familiare e prepararsi all’eventualità di accogliere…
APERTI A TUTTI GRATUITO, Coppia, Genitorialità, Formazione, EducazioneLavorare con adolescenti

Lavorare con adolescenti con problemi di dipendenza e di comportamento Adolescenti difficili, che non rispettano le regole, che eccedono nel consumo di…
Corsi Formazione, Educazione, Clinica, ONLINE, EvolutivaSiamo pronti per l'adozione aperta?

Incontro per genitori adottivi In presenza e su piattaforma ZOOM Quando una coppia sceglie di intraprendere la strada dell’adozione, si immagina…
Altri Eventi Genitorialità, Minori, Lavoro e Risorse Umane, ONLINEUn bambino in affido

L’affido familiare, oltre a fornire a un bambino un contesto in grado di accompagnarlo lungo il suo percorso di crescita, ha l’obiettivo di…
Altri Eventi Genitorialità, Minori, WEBINAR, ONLINEQuando i figli adottivi crescono

Essere genitori adottivi è un percorso che dura tutta la vita, e che attraverso le varie fasi di crescita presenta tematiche e preoccupazioni diverse. Negli…
Seminari Genitorialità, ONLINEPrevenire e curare le crisi degli affidi

La genitorialità nei suoi passaggi critici

Seminario condotto dal Dott. Aldo Mattucci Il percorso che porta ciascun individuo alla genitorialità è un viaggio complesso che ha le sue…
Seminari Consapevolezza, Coppia, GenitorialitàIl lato oscuro della violenza

La presa in carico degli aggressori Gli eventi di cronaca ci pongono quotidianamente di fronte all’urgenza collettiva di intervenire sul tema della…
Corsi Formazione, Emergenza, ONLINEParlare con gli adolescenti

Criticità e ricerca di strategie efficaci Non sempre gli adolescenti accedono facilmente al colloquio con un operatore. Silenzi, consultazione…
Corsi Formazione, Psicoterapia, ONLINE, Evolutiva