Il testo del desiderio
23/11/2018 dalle 17:30 alle 19:30
Giancarlo Alfano e Carmelo Colangelo
Il testo del desiderio
Carocci editore, Roma 2018
Sin dai primi passi nel territorio dell’inconscio, Freud si è servito di personaggi ed episodi della letteratura ricavandone alcuni dei modelli narrativi e delle strutture operative che ha utilizzato per la prima volta negli Studi sull'isteria e che ha poi sviluppato in maniera più compiuta nell'Interpretazione dei sogni.
Con l’affermarsi della psicoanalisi, concetti e strutture del discorso dell’inconscio sono stati progressivamente applicati ai diversi prodotti della cultura umana, a partire dalla letteratura. In questo modo si è capito sempre meglio che le realizzazioni più alte e sofisticate della civiltà sono compromesse con le forme più elementari dell’organizzazione psichica umana.
Il libro offre una rivisitazione di questo grande paradosso, presentando il rapporto tra la psicoanalisi e la letteratura occidentale attraverso un’organizzazione bipartita.
Nella prima parte sono affrontati i modi e il contesto teorico in cui avvenne l’incontro tra produzione letteraria e pratica psicoanalitica. La seconda affronta invece cinque questioni fondamentali che caratterizzano il pensiero freudiano e i suoi sviluppi successivi.
ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI
Sede di svolgimento
-
Ubik libreria - Via Benedetto Croce, 28 - 80134 Napoli