Psicopatologia e vita contemporanea
24/02/2018 dalle 09:30 alle 12:30 22/02/2018 18:00
Ogni incontro ospiterà relatori esperti che presenteranno spunti ed esperienze da condividere; ogni presentazione sarà seguita da un dialogo con i presenti. Tutti sono invitati a portare le proprie idee, prospettive, riflessioni. Il ciclo sarà concluso da una giornata introdotta da quello che è oggi il massimo conoscitore italiano della psicopatologia, il Prof. Eugenio Borgna, in cui relatori di diversa provenienza si interrogheranno sulle possibili risposte a quello che Zygmunt Bauman ha una volta definito “il disagio della postmodernità”
Tutti gli incontri sono gratuiti, iscrizione obbligatoria
Primo incontro. Famiglie e ciclo di vita - Relatori: ClaudiaLini , Graziano Carniel
Sabato 24 febbraio 2018
Secondo incontro. Giovani, nuovi linguaggi, nuove dipendenze - Relatori: Cecilia Zilioli, Salvatore Corea
17 marzo 2018
Terzo incontro. Scuola e disagio evolutivo - Relatori: Leena Källqvist Nygren (Svezia)
28 aprile 2018
Incontro conclusivo. Psicopatologia e fragilità nell’epoca contemporanea - Prof. Eugenio Borgna
25 maggio 2018
Per maggiori informazioni scarica la brochure in allegato.
Sede di svolgimento
-
Scuola di psicoterapia sistemico-dialogica - Via Mauro Gavazzeni, 9 - 24125 Bergamo
www.scuoladialogica.it 035.45.983.00 035.45.983.01da stazione autobus e treni: sottopasso pedonale; - a pochi chilometri da uscita autostrada Bergamo; - con navigatore:inserire Via del Conventino n. 8 - Bergamo (parcheggio);