Trattamento dei disturbi di personalità
20/06/2020 dalle 09:00 al 21/06/2020 alle 17:00 19/06/2020 18:00
Inoltre queste psicopatologie sono associate ad una ampia varietà di casistica che tende a compromettere le persone con le quali hanno sviluppato attaccamenti e che incontriamo in una varietà di contesti (genitori abusanti e maltrattanti, soggetti dipendenti da sostanze o comportamenti, persone che mettono in atto minacce e violenze).
Risulta pertanto utile conoscere il loro funzionamento e le strategie per ingaggiarli in percorsi di cura.
I risultati ottenuti fino ad oggi forniscono un’idea solida per lo sviluppo di un approccio trans-teorico dei disturbi di personalità, che combini i principi e i metodi di tutte le terapie efficaci, per stabilire un modello di trattamento sufficientemente flessibile, da adattarsi alle diverse forme che il disturbo di personalità assume.
Il trattamento integrato è pertanto una risposta importante e partirebbe da un assunto teorico fondamentale: individuare le aree di compromissione (sintomi, problemi nella regolazione delle emozioni e nella definizione dell’identità, schemi interpersonali maladattivi, cicli interpersonali disfunzionali) e la gravità complessiva della disfunzione del paziente ed intervenire tramite un eclettismo di soluzioni estrapolate da tutti i trattamenti efficaci, utilizzandole in maniera mirata per trattare i specifici malfunzionamenti